IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Collective Security and Multilateral Engagement in the Middle East: Pathways for EU Policy

Collective Security and Multilateral Engagement in the Middle East: Pathways for EU Policy [1]

IAI Papers [2]

Collective Security and Multilateral Engagement in the Middle East: Pathways for EU Policy

[3]
Autori:
Silvia Colombo [4]
Andrea Dessì [5]
18/11/2020

Il Medio Oriente e il Nord Africa stanno affrontano gravi problemi di tipo sia geopolitico che geoeconomico dal momento che la rivalità e concorrenza inter-statale si combina in molti stati della regione con crescenti minacce socioeconomiche e un contratto sociale ormai logoro. La sfida generazionale consiste nell’allontanarsi dal baratro sviluppando quadri di dialogo nuovi e inclusivi, una de-escalation e il rafforzamento della fiducia nella regione, uno sviluppo che richiede il consenso attivo e il sostegno da parte degli stessi attori regionali. Sostenere tali obiettivi è un interesse vitale per l’Unione europea che per avere un’influenza positiva deve però fare i conti con capacità limitate, il ridimensionamento degli Stati Uniti e la propria mancanza di coesione interna. In questo contesto l’Ue deve dare priorità ai propri impegni, lavorando sia all’’interno che all’esterno per migliorare le proprie politiche e la sua influenza riguardo a tre spaccature regionali – arabo-israeliana, saudita-iraniana e arabo-turca – e a diversi punti critici associati ad esse nel tentativo di mitigare il prevalere della concorrenza a somma zero e di contenere il rischio di nuovi conflitti o crisi, rendendo operativo nella regione il concetto Ue di “idealismo pragmatico”.

Studio realizzato nell'ambito del progetto FEPS-IAI “Verso una nuova architettura di sicurezza in Medio Oriente”, novembre 2020.

iaip2037.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, novembre 2020, 22 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    20|37
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-159-9

Indice

Introduction
1. Regional challenges: Socio-economic turmoil and geopolitical ruptures
2. EU cohesion and coherence: The challenge of (re)building consensus on interests and instruments
3. Stepping back from the brink: EU pathways for dialogue, de-escalation and confidence building in the Middle East
Conclusion
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/collective-security-and-multilateral-engagement-middle-east-pathways-eu-policy

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/collective-security-and-multilateral-engagement-middle-east-pathways-eu-policy [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2037.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo [5] https://www.iai.it/it/persone/andrea-dessi