IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L’Ue e la nuova PAC

L’Ue e la nuova PAC [1]

L’Ue e la nuova PAC

La scorsa settimana è stata decisiva per il futuro della Politica agricola comune (Pac) europea. Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione sono infatti stati chiamati ad esprimersi sulle rispettive posizioni negoziali relative alla riforma della Pac, il cui processo era stato avviato dalla Commissione europea con una prima proposta lanciata nel 2018. La Pac rappresenta circa il 37% del bilancio dell’Unione e le sue risorse (circa 344 miliardi di euro previsti nel prossimo bilancio 2021-2027) contribuiscono a sostenere il reddito di milioni di aziende agricole nell’Ue.

Link esterni

Agricoltura in Europa: la nuova PAC [2]
La filiera alimentare alle prese con il Covid [3]
Stato dell’Unione, l’analisi di Nathalie Tocci [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/lue-e-la-nuova-pac

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/lue-e-la-nuova-pac [2] https://www.affarinternazionali.it/2020/10/agricoltura-in-europa-tutto-cambia-perche-nulla-cambi/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2020/03/la-filiera-alimentare-alla-prese-con-il-coronavirus/ [4] https://www.affarinternazionali.it/2020/09/lo-stato-dellunione-il-discorso-di-von-der-leyen-analizzato-da-nathalie-tocci/