IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > How Does Identity Relate to Attitudes Towards Differentiation?

How Does Identity Relate to Attitudes Towards Differentiation? [1]

EU IDEA Papers [2]

How Does Identity Relate to Attitudes Towards Differentiation? The Cases of France, Germany, Czech Republic and Turkey

[3]
Autori:
Senem Aydın-Düzgit [4]
Jan Kovář [5]
Petr Kratochvíl [6]
07/09/2020

Questo studio analizza come le identità nazionali plasmano le opinioni sull’integrazione differenziata in due stati membri di vecchia data, in uno stato che lo è diventato relativamente di recente e in un paese candidato – vale a dire Francia, Germania, Repubblica Ceca e Turchia. Prende inoltre in esame come viene percepito in questi paesi l’effetto dell’integrazione differenziata sull’identità europea in termini di una sua conservazione (approfondimento), di una sua diluizione (disintegrazione) e di suoi limiti territoriali/geografici (ampliamento). Utilizzando fonti primarie e l’analisi del discorso, lo studio rileva come negli stati membri e nei paesi candidati non esista un’identità nazionale singola e monolitica che produce atteggiamenti uniformi nei confronti dell’integrazione differenziata, ma piuttosto narrative di identità nazionale contrastanti che danno origine all’interno di uno stato a opinioni diverse sull’integrazione differenziata. Queste narrative sull’identità nazionale possono tradursi in posizioni politiche nettamente diverse sul settore della politica che è oggetto di integrazione differenziata, nonché su come la differenziazione inciderà sul futuro dell’integrazione e dell’identità europee.

euidea_rp_6.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, settembre 2020, 37 p.
  • In:
    EU IDEA Papers [2]
  • Numero

    Research Paper 6

Indice

Introduction
1. France and differentiated integration: Centrality of the French self in a differentiated Europe
1.1 Fiscal Compact
1.2 Migration crisis
1.3 Brexit
1.4 PESCO
2. Germany and differentiated integration: Self-Identification as “good Europeans” and shifting views on differentiation
2.1 Fiscal Compact
2.2 Migration crisis
2.3 Brexit
2.4 PESCO
3. Czech Republic and differentiated integration: Should we stay behind or go along?
3.1 Fiscal Compact
3.2 Migration crisis
3.3 Brexit
3.4 PESCO
4. Turkey and differentiated integration: Polarised national identities and differentiation
4.1 Fiscal Compact
4.2 Migration crisis
4.3 Brexit
4.4 PESCO
Conclusion
References

Link esterni

Paper nel sito EU IDEA [7]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c12/how-does-identity-relate-attitudes-towards-differentiation

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c12/how-does-identity-relate-attitudes-towards-differentiation [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/eu-idea-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/euidea_rp_6.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/senem-aydin-duzgit [5] https://www.iai.it/it/persone/jan-kovar [6] https://www.iai.it/it/persone/petr-kratochvil [7] https://euidea.eu/?p=1198