IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il mondo del dopo-Covid è già qui…

Il mondo del dopo-Covid è già qui… [1]

IAI Papers [2]

Il mondo del dopo-Covid è già qui…

[3]
Autori:
Josep Borrell [4]
30/04/2020

La pandemia Covid-19 influenzerà tre dinamiche fondamentali già in atto precedentemente, ovvero il rallentamento della globalizzazione e la messa in discussione del paradigma neoliberista; la difficoltà a forgiare forme di governance multilaterali; la tensione tra forze centrifughe e centripete all’interno dell’Unione europea. La pandemia mette in luce la necessità di favorire una maggiore diversificazione delle importazioni di prodotti essenziali come i medicinali, nonché catene di valore più corte e un ruolo più attivo dello Stato nel garantire che le attività industriali e finanziarie non vadano a discapito degli interessi generali della società, in primo luogo quelli sanitari. La cooperazione multilaterale è tanto necessaria quanto, al momento, carente, soprattutto a causa del crescente antagonismo tra Stati Uniti e Cina. Questo è un motivo in più perché l’Europa si dimostri maggiormente coesa, riducendo la sua dipendenza da attori terzi, proteggendo i settori chiave della sua economia, estendendo la sua capacità normativa alle tecnologie del futuro e perseguendo un ruolo di leadership là dove ci sia un vuoto di governance multilaterale.

iaip2009.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, aprile 2020, 12 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    20|09
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-129-2

Indice

Introduzione
1. Il futuro della globalizzazione e del neoliberalismo
2. Riabilitare la governance mondiale
3. La resilienza delle democrazie

Link esterni

COVID-19 : le monde d’après est déjà là… [5]
The post-Coronavirus world is here already... [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/il-mondo-del-dopo-covid-e-gia-qui

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/il-mondo-del-dopo-covid-e-gia-qui [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2009.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/josep-borrell [5] https://www.cairn.info/revue-politique-etrangere-2020-2-page-9.htm [6] https://europa.eu/!yR96Dx