IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La sicurezza dell'Italia e la minaccia nucleare, biologica, chimica e radiologica

La sicurezza dell'Italia e la minaccia nucleare, biologica, chimica e radiologica [1]

Documenti IAI [2]

La sicurezza dell'Italia e la minaccia nucleare, biologica, chimica e radiologica

[3]
Autori:
Karolina Muti [4]
Livia Botti [5]
29/11/2018

La natura della minaccia nucleare, biologica, chimica e radiologica (Nbcr) è trasversale per eccellenza. Per questa ragione è necessario un approccio multidisciplinare che garantisca il massimo grado di coordinamento tra gli attori coinvolti nelle fasi di preparazione, prevenzione, protezione e di risposta. Il Cluster Cbrn-P3 ha promosso un incontro tra le diverse realtà del settore per favorire il confronto sull’analisi della minaccia e sulla sua gestione. Nel corso del dibattito sono emersi i punti di forza nel funzionamento della complessa macchina di sicurezza del sistema-Paese, ma sono anche state messe in evidenza alcune lacune.

Rapporto del convegno “Il sistema-Italia per la protezione dai rischi e minacce Nbcr” organizzato a Roma il 16 ottobre 2018 dal Cluster Cbrn-P3 insieme all’Istituto Affari Internazionali (IAI) e all’Enea.

iai1824.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, novembre 2018, 11 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    18|24

Indice

Introduzione
Tavola rotonda I: La minaccia Nbcr
Tavola rotonda II: Gestione della minaccia Nbcr
Conclusioni


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-sicurezza-dellitalia-e-la-minaccia-nucleare-biologica-chimica-e-radiologica

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-sicurezza-dellitalia-e-la-minaccia-nucleare-biologica-chimica-e-radiologica [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1824.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/karolina-muti [5] https://www.iai.it/it/persone/livia-botti