IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Projecting Stability in an Unstable World

Projecting Stability in an Unstable World [1]

Libri [2]

Projecting Stability in an Unstable World

[3]
Curatori:
Sonia Lucarelli [4]
Alessandro Marrone [5]
Francesco N. Moro [6]
Autori:
Roberto Belloni [7]
Stefano Costalli [8]
Fabrizio Coticchia [9]
Sonia Lucarelli [4]
Alessandro Marrone [5]
Francesco N. Moro [6]
Kateryna Pishchikova [10]
Sebastiaan Rietjens [11]
11/12/2017

La destabilizzazione del vicinato della Nato a partire dal 2011, prima in Nord Africa e Medio Oriente e poi nello spazio ex-sovietico, ha alimentato una riflessione sul nesso tra la sicurezza dei Paesi dell’Alleanza e la stabilità dei loro vicini. Allo stesso tempo, i confini tra sicurezza esterna e interna sono diventati ancora più labili, con l’ondata di attacchi terroristi nelle città europee legati in vari modi alla crescita del cosiddetto Stato Islamico nel collasso degli stati siriano e iracheno. Tale cambiamento del quadro di sicurezza internazionale ha posto la questione di cosa un’alleanza politico-militare come la Nato può fare per contribuire a proiettare stabilità oltre i suoi confini. La risposta a tale domanda implica una triplice riflessione su cosa vuol dire stabilità e come costruirla, sulle sfide e opportunità insite nel coordinamento con altre organizzazioni internazionali, e sui problemi e le possibilità dell’interazione con organizzazioni non governative e attori locali.
Il workshop accademico organizzato a Bologna il 10-11 maggio 2017 è stato dedicato alla riflessione in termini sia concettuali che operativi sull’approccio Nato alla stabilità, e le sue implicazioni nelle relazioni con i Paesi vicini.

Risultato del quinto evento organizzato da NATO Allied Command Transformation (ACT), Università di Bologna e Istituto Affari Internazionali (IAI), Bologna, 10-11 maggio 2017.

9789284502103.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Bruxelles, NATO, dicembre 2017, 66 p.
  • In:
    Libri [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-92-845-0210-3

Indice

Projecting Stability in an Unstable World: An Introduction, Sonia Lucarelli, Alessandro Marrone, Francesco N. Moro, p. 7-9
Working Group I
Stabilization: Rethinking Intervention in Weak and Fragile States, Roberto Belloni, p. 12-24
What is Stability and How to Achieve It. The Research-Policy Nexus, Stefano Costalli, p. 25-29
Working Group II
Interaction Between International Stakeholders: Challenges and Opportunities, Sebastiaan Rietjens, p. 32-42
Coordinating with International Organizations: Challenges and Opportunities, Alessandro Marrone, p. 43-47
Working Group III
Interacting with NGOs and Local Stakeholders: Issues and Possibilities, Kateryna Pishchikova, p. 50-60
The Military-Civilian Cooperation and its Limits, Fabrizio Coticchia, p. 61-66


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/projecting-stability-unstable-world

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/projecting-stability-unstable-world [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/libri [3] https://www.iai.it/sites/default/files/9789284502103.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/sonia-lucarelli [5] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [6] https://www.iai.it/it/persone/francesco-n-moro [7] https://www.iai.it/it/persone/roberto-belloni [8] https://www.iai.it/it/persone/stefano-costalli [9] https://www.iai.it/it/persone/fabrizio-coticchia [10] https://www.iai.it/it/persone/kateryna-pishchikova [11] https://www.iai.it/it/persone/sebastiaan-rietjens