IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Gli italiani e la politica estera

Gli italiani e la politica estera [1]

Altri paper e articoli [2]

Gli italiani e la politica estera

[3]
Autori:
Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) [4]
17/12/2013

Attenti a ciò che accade nel mondo esterno, ma preoccupati per le conseguenze dei problemi globali sugli interessi nazionali e per lo scarso peso dell'Italia nel mondo; consapevoli dei vincoli europei, ma incerti e tendenzialmente scettici sul futuro dell'Europa; pacifisti e, in linea di principio, multilateralisti, ma poco inclini ad accettare onerosi impegni internazionali. Il rapporto tra gli italiani e le relazioni internazionali appare complesso e non privo di difficoltà e contraddizioni. È quanto emerge, in sintesi, dall'indagine condotta dal Laboratorio di analisi politiche e sociali (LAPS) dell'Università di Siena per conto dell'Istituto Affari Internazionali (IAI).

Indagine condotta dal Laboratorio di analisi politiche e sociali (Laps) dell'Università di Siena per conto dell'Istituto affari internazionali (IAI). Documento realizzato nell'ambito della ricerca [5] "Indagine demoscopica sulla politica estera italiana" e presentato al convegno [6] su "Europa, alleanze, interesse nazionale: l'opinione degli italiani sulla politica estera", Roma, 17 dicembre 2013. Pubbl. in: Quaderni IAI 11 [7], p. 91-122.

Rapporto_IAI-Circap_131217.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali (Iai) ; Siena, Università di Siena, 2013, 30 p.
  • In:
    Altri paper e articoli [2]

Indice

Premessa
1. Gli italiani e la politica internazionale: problemi globali, preoccupazioni nazionali
2. Gli italiani e l'Europa: il vento dell'euroscetticismo soffia sull'Italia?
2.1 Identità, integrazione e unificazione politica
2.2 L'euro, Bruxelles e la crisi economica
3. Gli italiani e la Germania: l'"effetto-Merkel" come minaccia o opportunità per l'Europa?
4. Gli italiani e gli Usa: la sicurezza dell’Italia tra atlantismo ed europeismo
5. Gli italiani, il Medio Oriente e l'uso della forza: "Italiani brava gente"?

Versione in inglese [8]

Link esterni

Sito LAPS [9]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/gli-italiani-e-la-politica-estera?page=1

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/gli-italiani-e-la-politica-estera [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/sites/default/files/Rapporto_IAI-Circap_131217_0.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/laboratorio-analisi-politiche-e-sociali-laps [5] https://www.iai.it/it/ricerche/indagine-demoscopica-sulla-politica-estera-italiana [6] https://www.iai.it/it/eventi/europa-alleanze-interesse-nazionale-lopinione-degli-italiani-sulla-politica-estera [7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c36/scegliere-contare-rapporto [8] https://www.iai.it/sites/default/files/Rapporto_IAI-Circap_en.pdf [9] http://www.laps.unisi.it