IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Moving forward the EU-India Security Dialogue: Traditional and emerging issues

Moving forward the EU-India Security Dialogue: Traditional and emerging issues [1]

Moving forward the EU-India Security Dialogue: Traditional and emerging issues

2016 - 2016

Lo IAI - in partenariato con Gateway House: Indian Council on Global Relations [2] (GH), uno dei think tank di affari internazionali leader in India - ha vinto uno dei tre bandi dell'EU-India Think Tanks Twinning Initiative per il 2016 con un progetto intitolato" Moving forward the EU-India Security Dialogue: Traditional and emerging issues".

Il progetto affronta la dimensione di sicurezza nelle relazioni Ue-India, concentrandosi in particolare sui seguenti argomenti:
1. sicurezza marittima e libertà di navigazione dal Mar Cinese Meridionale e dall'Oceano Indiano al Mediterraneo;
2. cooperazione Ue-India nel campo della sicurezza informatica e della protezione dei dati;
3. potenzialità e sfide della cooperazione Ue-India in campo spaziale;
4. cooperazione Ue-India nel settore di difesa: il ruolo dell'industria.
Queste quattro aree di ricerca sono state selezionate per la loro capacità di promuovere una riflessione generale fra i due think tank nei prossimi anni, con l'obiettivo di informare e consigliare i decisori politici sulle modalità concrete per far avanzare il dialogo Ue-India sulla sicurezza.

Il progetto mirava a collegare i due think tank, uno con sede a Mumbai e l'altro a Roma, non solo per rafforzare il collegamento tra Bruxelles e Delhi - già assicurato dalla presenza di esperti di entrambe le capitali - ma anche per offrire alcune prospettive innovative su come promuovere il partenariato strategico Ue-India.
Il progetto comprendeva un mix di ricerca e di scambi accademici, nonché opportunità per dibattiti fra esperti e una presentazione al grande pubblico.
I team di ricerca IAI e GH coinvolti nel progetto, in una prima fase hanno condotto la ricerca separatamente per poi, successivamente, scambiarsi documenti e pareri sui temi di ricerca, dando il via a un dialogo costruttivo.

I risultati della ricerca sono stati presentati in occasione della tavola rotonda e della cena di networking a Mumbai il 7 novembre; i policy paper a un seminario a Roma il 21 novembre. Le relative relazioni hanno costituito la base di una relazione finale congiunta presentata a Bruxelles il 9 dicembre a un pubblico di policy maker. I risultati della ricerca sono raccolti in un volume pubblicato a giugno 2017 [3].

In collaborazione con:
- European Policy Centre [4]
- EU-Asia Centre [5]

Link esterni

India-EU defence cooperation: the role of industry. Paper prepared by Gateway House [6]
India-EU cooperation on cyber security and data protection. Paper prepared by Gateway House [7]
Maritime Security and Freedom of Navigation. Commentary by Gateway House [8]
Potential and challenges of India-EU space cooperation. Commentary by Gateway House [9]

Ricercatori

Ricercatori:
Stefania Benaglia [10]
Nicola Casarini [11]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/moving-forward-eu-india-security-dialogue-traditional-and-emerging-issues

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/moving-forward-eu-india-security-dialogue-traditional-and-emerging-issues [2] http://www.gatewayhouse.in/ [3] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/moving-forward-eu-india-security-dialogue [4] http://www.epc.eu/prog_forum.php?forum_id=69&prog_id=3/ [5] http://www.eu-asiacentre.eu/ [6] http://www.gatewayhouse.in/?p=97824 [7] http://www.gatewayhouse.in/?p=97558 [8] http://www.gatewayhouse.in/?p=97292 [9] http://www.gatewayhouse.in/?p=97624 [10] https://www.iai.it/it/persone/stefania-benaglia [11] https://www.iai.it/it/persone/nicola-casarini