IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Charting the future of the Atlantic

Charting the future of the Atlantic [1]

Altri paper e articoli [2]

Charting the future of the Atlantic

[3]
Autori:
Susanne Gratius [4]
Giovanni Grevi [5]
Alfredo G. A. Valladão [6]
Bernardo Venturi [7]
19/01/2016

È meglio essere cauti quando si cerca di prevedere quale sarà nei prossimi dieci anni il futuro dell’Atlantico, uno spazio caratterizzato da molte contraddizioni. Questo paper esamina – per grandi settori – tendenze, fattori e attori, nonché i loro potenziali sviluppi e le implicazioni per il futuro della cooperazione/competizione e della convergenza/divergenza politica nell’Atlantico. Diversi fattori favoriscono le relazioni commerciali e gli investimenti in questa vasta regione, in cui si delinea una nuova “rivoluzione industriale”. Le proiezioni demografiche evidenziano tendenze divergenti in Africa, dove la popolazione è in rapida crescita, e in Europa, dove invece continuerà a invecchiare. La classe media si sta ampliando nell’Atlantico meridionale, mentre a Nord si trova sotto stress da un punto di vista socio-economico, anche se le differenze di reddito tra Nord e Sud restano molto ampie. Nonostante i valori democratici siano ampiamente condivisi, lo spazio atlantico appare caratterizzato dal permanere di differenze normative. L’accrescersi del populismo in Europa potrebbe influenzare le prospettive di cooperazione con i partner che l’Europa ha nello spazio atlantico e oltre. La cooperazione transatlantica può progredire ricorrendo a formati flessibili e mirati in alcuni settori, quali la sicurezza, l’energia e l’ambiente. Fattori importanti per il futuro dell’Atlantico saranno l’accordo sul Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip), e quanto quest’ultimo sarà inclusivo per gli altri partner atlantici.

Paper prodotto nell'ambito del progetto Atlantic Future, gennaio 2016.

af_pr_01.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Barcelona, Barcelona Centre for International Affairs (CIDOB), January 2016, 18 p. (Atlantic Future Policy Reports ; 1)
  • In:
    Altri paper e articoli [2]

Indice

1. Introduction
2. Thickening trade and investment ties
3. Major socio-economic differences
4. A politically diverse Atlantic
5. Multi-level institutional connections
6. Incremental cooperation
7. Conclusion
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/charting-future-atlantic

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/charting-future-atlantic [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/sites/default/files/af_pr_01.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/susanne-gratius [5] https://www.iai.it/it/persone/giovanni-grevi [6] https://www.iai.it/it/persone/alfredo-g-valladao [7] https://www.iai.it/it/persone/bernardo-venturi