IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Verso una moneta europea

Verso una moneta europea [1]

Lo spettatore internazionale 1 [2]

Verso una moneta europea

[3]
Curatori:
Gianni Bonvicini [4]
Autori:
Mario Albertini [5]
Ugo Mosca [6]
Rinaldo Ossola [7]
John Pinder [8]
Robert Triffin [9]
11/11/1970

L'istituzione di un fondo europeo di riserve, e più in generale la creazione di una moneta europea, è uno dei principali problemi che l'attuale sviluppo del processo d'integrazione europea pone sul tappeto nel momento del passaggio dall'unione doganale all'unione economica e monetaria; in assenza di tale evoluzione la Comunità europea si avvierebbe verso una fase di regressione e disgregazione. La presentazione dei diversi piani miranti al rafforzamento della cooperazione monetaria nell'ambito comunitario va quindi situata in questo quadro; le posizioni relative alla realizzazione di tali proposte già da tempo hanno dato luogo alla contrapposizione tra «economisti», che ritengono prioritaria la unificazione delle politiche economiche, e «monetaristi» assertori della necessità di unificazione monetaria, per la successiva realizzazione dell'unione economica. Il presente volume raccoglie le relazioni, il documento preparatorio, l'introduzione ai lavori e la sintesi della discussione, presentati nel corso di un Convegno sul tema «Per un sistema monetario europeo di riserve», organizzato dal Centro europeo di studi e informazioni, in collaborazione con l'lstituto affari internazionali, e svoltosi a Torino nel giugno del 1970. Negli scritti qui riportati si avverte la presenza di una vasta gamma di posizioni ed esperienze; nonostante tali diverse prospettive si notano, però, sintomatiche coincidenze di opinioni per quanto riguarda gli obiettivi finali che sono quelli del rafforzamento della cooperazione economico-monetaria europea e della contemporanea creazione di istituzioni politiche comuni, capaci di guidarne e controllarne l'armonico sviluppo.

Atti del convegno "Per un sistema monetario europeo di riserve" organizzato a Torino il 20 giugno 1970 dal Centro europeo di studi e informazioni in collaborazione con l'lstituto affari internazionali (IAI). Capitolo 3 anche in inglese come "The International Monetary Scene Today and Tomorrow" in The International Spectator, Vol. 5, No. 3-4 (July-December 1970), p. 375-390.

spettatore_09.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Bologna, Il mulino, novembre 1970, 78 p.
  • In:
    Lo spettatore internazionale 1 [2]
  • Numero

    9

Indice

Prefazione, p. 5-7
Introduzione, Francesco Rota, p. 11-13
I. Dal·mercato comune all'unione economica, di Ugo Mosca, p. 15-29
II. In attesa di un'organizzazione politica dell'Europa, di Rinaldo Ossola, p. 31-39
Ill. Il panorama intemazionale oggi e domani, di Robert Triffin, p. 41-56
IV. Aspetti politici dell'unificazione monetaria, di Mario Albertini, p. 57-64
V. Controversie e prospettive, di John Pinder, p. 65-69
Appendice. Per un sistema monetario europeo di riserve, di Alfonso Iozzo e Antonio Mosconi, p. 73-78


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c39/verso-una-moneta-europea

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c39/verso-una-moneta-europea [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/lo-spettatore-internazionale-1 [3] https://www.iai.it/sites/default/files/spettatore_09.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/gianni-bonvicini [5] https://www.iai.it/it/persone/mario-albertini [6] https://www.iai.it/it/persone/ugo-mosca [7] https://www.iai.it/it/persone/rinaldo-ossola [8] https://www.iai.it/it/persone/john-pinder [9] https://www.iai.it/it/persone/robert-triffin