IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il vertice mondiale di New York e la riforma delle Nazioni Unite

Il vertice mondiale di New York e la riforma delle Nazioni Unite [1]

Studi per il Parlamento [2]

Il vertice mondiale di New York e la riforma delle Nazioni Unite

[3]
Autori:
Raffaello Matarazzo [4]
Natalino Ronzitti [5]
15/10/2005

Il vertice delle Nazioni Unite svoltosi a New York dal 14 al 16 settembre in occasione del sessantesimo anniversario dell’organizzazione ha dato risultati inferiori alle aspettative. Fra i paesi membri si sono registrate divisioni su gran parte dei problemi in discussione, e ciò ha impedito al progetto di riforma ad ampio spettro prospettato dal segretario generale Kofi Annan di vedere la luce.

pi_a_c_032.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Senato, ottobre 2005, 23 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Approfondimenti. Contributi 32

Indice

Sommario, di Raffaello Matarazzo

Parte prima - Principi fondamentali, pace e sicurezza collettiva, diritti dell’uomo e istituzioni, di Natalino Ronzitti
1. Introduzione
2. I valori e i principi
3. Il divieto dell’uso della forza
4. Il terrorismo internazionale
5. Peace-keeping e peace-enforcing
6. I diritti dell’uomo e il Consiglio per i diritti umani
7. La responsabilità di proteggere
8. Gli organi principali delle Nazioni Unite
9. Conclusioni

Parte seconda - Gli aiuti allo sviluppo, di Raffaello Matarazzo
1. Le valutazioni del Segretario Generale sullo stato di attuazione degli Obiettivi del Millennio
2. Il documento finale del vertice


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-vertice-mondiale-new-york-e-la-riforma-delle-nazioni-unite

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/il-vertice-mondiale-new-york-e-la-riforma-delle-nazioni-unite [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_a_c_032.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/raffaello-matarazzo [5] https://www.iai.it/it/persone/natalino-ronzitti