IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Ue, energia nuova frontiera dell’integrazione

Ue, energia nuova frontiera dell’integrazione [1]

Ue, energia nuova frontiera dell’integrazione

Nuove prospettive d’integrazione per l’Unione europea, mentre il voto amministrativo francese frena l’avanzata delle forze euro-scettiche. Il presidente della Commissione Juncker evoca il rafforzamento della difesa comune e rilancia la formazione di un esercito europeo; e Bruxelles traccia i contorni di una Unione energetica capace di far fronte a un eventuale stop nelle forniture di gas russo. Intanto le controverse quote latte escono di scena: regime archiviato dopo 30 anni e 4,5 miliardi di multe pagate dall’Italia

Link esterni

L’Unione energetica alla prova dei 28, N. Sartori [2]
The time has come for a European Energy Union, V. Termini [3]
Il sasso lanciato da Juncker, V. Camporini [4]
Francia e Italia: modelli e strategie di difesa [5]
Actors in the European Defense Policy Area, A. Marrone, A. R. Ungaro [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/ue-energia-nuova-frontiera-dellintegrazione

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/ue-energia-nuova-frontiera-dellintegrazione [2] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3005 [3] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/time-has-come-european-energy-union [4] http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=3001 [5] https://www.iai.it/it/eventi/francia-e-italia-modelli-e-strategie-di-difesa [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/actors-european-defence-policy-area