IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > OrizzonteCina, a. V, n. 9, novembre-dicembre 2014

OrizzonteCina, a. V, n. 9, novembre-dicembre 2014 [1]

OrizzonteCina [2]

OrizzonteCina, a. V, n. 9, novembre-dicembre 2014 - Lo stato di diritto socialista in Cina: logiche politiche e impatto sulle riforme

[3]
17/02/2015
  • Avanzare per non arretrare: dinamiche di una fase cruciale per le riforme | Fu Chenggang
  • A un anno dalla terza Sessione Plenaria: riforme economiche al palo | Michele Geraci
  • Governo del Partito o stato di diritto? | Liang Zhiping
  • Economia di mercato, stato di diritto e ruolo guida del Partito comunista cinese | Liang Yabin
  • Consolidare il potere su tutti i fronti: la via di Xi Jinping all'"autoritarismo resiliente" | Chen Chunhua
  • Cinesitaliani – L'eterno mito del ritorno a casa: i cinesi d’oltremare che lasciano il "sogno italiano" per quello cinese | Daniele Brigadoi Cologna
  • China Policy Lab – La migrazione cinese in Italia. Strategie di adattamento, imprenditorialità, e mobilità sociale | Francesco Silvestri
  • Una prospettiva storica sullo studio dei media cinesi | Gianluigi Negro
  • La recensione – Racconti di templi e di divinità. La religione popolare cinese tra spazi sociali e luoghi dell'aldilà, di A. Dell'Orto | Giuseppe Gabusi
orizzontecina_14-11-12.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto Affari Internazionali ; Torino, Torino World Affairs Institute (T.wai), dicembre 2014, 17 p.
  • In:
    OrizzonteCina [2]
  • Numero

    V/9

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c30/orizzontecina-v-n-9-novembre-dicembre-2014

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c30/orizzontecina-v-n-9-novembre-dicembre-2014 [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/orizzontecina [3] https://www.iai.it/sites/default/files/orizzontecina_14-11-12.pdf