IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Le missioni internazionali. Rapporto 2011

Le missioni internazionali. Rapporto 2011 [1]

Studi per il Parlamento [2]

Le missioni internazionali. Rapporto 2011

[3]
Autori:
Alessandro Marrone [4]
Riccardo Alcaro [5]
21/07/2011

Il presente Rapporto di scenario sulle missioni internazionali riunisce il contributo a cura dello IAI La Nato dopo l’Afghanistan: Come la missione ISAF ha cambiato presente e futuro dell’Alleanza e quello a cura del CeSPI L’efficacia dell’impegno civile internazionale in Afghanistan. La revisione è stata compiuta dal servizio Studi della Camera dei deputati e dai servizi Studi e Rapporti internazionali del Senato della Repubblica.

pi_r_0005.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Camera dei deputati, luglio 2011, 105 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Numero

    Rapporti 5

Indice

Sintesi e raccomandazioni

Parte I: La NATO dopo l’Afghanistan. Come la missione ISAF ha cambiato presente e futuro dell’Alleanza
1. L’impegno della NATO in Afganistan, Alessandro Marrone
2. L’Afganistan e l’approccio alla gestione delle crisi della NATO
a. La NATO e la gestione delle crisi prima dell’Afganistan, Riccardo Alcaro
b. ISAF e l’evoluzione dell’approccio NATO alla gestione delle crisi, Alessandro Marrone
c. L’Afganistan e la trasformazione militare della NATO, Alessandro Marrone
3. L’Afganistan e la solidarietà interalleata, Riccardo Alcaro
a. I caveat e il problema dell’ineguale condivisione di oneri e rischi
b. La NATO e la sostenibilità di ISAF
c. ISAF e il futuro della NATO

Parte II: L’efficacia dell’impegno civile internazionale in Afghanistan
I. Lo stato della crisi, Emanuele Giordana e Gianni Rufini
II. Il ruolo internazionale, Marco Zupi
1. Molti aiuti e poco sviluppo
2. Ambiti e settori prioritari di intervento in campo civile
2.1. Gli aiuti al settore pubblico
2.2. Gli aiuti gestiti da NU, ONG, Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
2.3. Gli aiuti per la sicurezza interna gestiti da o con attori militari
2.4. Il peso crescente di Infrastrutture e servizi sociali
3. Il dibattito negli Stati Uniti sull’efficacia dell’intervento civile
4. Il quadro attuale e gli scenari per il futuro
4.1. L’economia afgana e gli aiuti internazionali
4.2. La mappa della povertà delle province afgane
4.3. La dimensione regionale
III. Il ruolo italiano, Emanuele Giordana e Gianni Rufini
1. Il ruolo dell’Italia
1.1. L’iniziativa politica italiana
1.2. La saga degli inviati speciali
1.3. La cooperazione negli ultimi anni
1.4. L’atteggiamento verso le ONG
1.5. Il contributo della società civile: una risorsa per la diplomazia

Bibliografia

Link esterni

Rapporti nel sito del Parlamento [6]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/le-missioni-internazionali-rapporto-2011

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c06/le-missioni-internazionali-rapporto-2011 [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_r_0005.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [5] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro [6] http://www.parlamento.it/845?categoria=40