IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The European Union, Civil Society and Conflict

The European Union, Civil Society and Conflict [1]

Libri [2]

The European Union, Civil Society and Conflict

Curatori:
Nathalie Tocci [3]
Autori:
Benoit Challand [4]
Silvia Colombo [5]
Hakim Darbouche [6]
George Dura [7]
Nona Mikhelidze [8]
Nicu Popescu [9]
Licínia Simão [10]
Nathalie Tocci [3]
28/03/2011

Fino a pochi anni fa l'Unione europea tendeva a guardare ai conflitti violenti di massa prevalentemente in un'ottica di negoziati tra leader delle parti in conflitto e attori esterni potenti. Oggi l'Ue ha iniziato a riconoscere come - per comprendere ed influenzare gli sviluppi sul terreno nelle situazioni di conflitto - sia necessario un impegno con la società civile locale. Il volume esplora le relazioni dell'Ue con le organizzazioni della società civile a livello locale, nel tentativo di migliorare efficacia e pertinenza delle sue strategie riguardo a conflitti e pace. Guardando in particolare al vicinato orientale e meridionale, il volume analizza cinque casi studio dell'interazione tra l'Ue e la società civile locale: Georgia e Abkhazia, Nagorno-Karabakh, Moldavia e Transnistria, Israele e Palestina, Marocco e Sahara occidentale. Sulla base di un'analisi comparativa di questi casi, il volume elabora delle linee-guida politiche per i governi e le organizzazioni non governative. Questo libro - grazie alla sua analisi del peso che l'Ue ha nei conflitti al di là dei suoi confini grazie al suo impegno con la società civile - è di grande interesse per studenti e esperti che si occupano di Ue, società civile e conflitti.

Risultato di un progetto triennale parte del programma di ricerca Microcon finanziato dal Sesto programma quadro della Commissione europea.

Dettagli

  • Dati bibliografici

    London and New York, Routledge, March 2011 (Routledge/UACES contemporary European studies ; 19)
  • In:
    Libri [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-0-415-59671-8 ; 978-1-13-882992-3 (pbk) ; 978-0-203-82818-2 (ebk)

Indice

List of illustrations, p. ix
List of contributors, p. x-xi
Preface, p. xiii-xiv
List of abbreviations, p. xv-xvii

1. The European Union, Civil Society and Conflict: An Analytical Framework, Nathalie Tocci, p. 1-27
2. The EU and Civil Society in the Georgian-Abkhaz Conflict, Nicu Popescu, p. 28-49
3. Are Civil Society Organizations the Missing Link? Assessing EU Engagement in the Nagorno-Karabakh Conflict, Licínia Simão, p. 50-74
4. The EU and Moldova's Third Sector: Partners in Solving the Transnistrian Conflict?, George Dura, p. 75-95
5. Coming too Late? The EU's Mixed Approaches to Transforming the Israeli-Palestinian Conflict Through Civil Society, Benoit Challand, p. 96-125
6. The EU, Civil Society and Conflict Transformation in Western Sahara: The Failure of Disengagement, Hakim Darbouche and Silvia Colombo, p. 126-146
7. The EU, Civil Society and Conflict: A Comparative Analysis, Nathalie Tocci and Nona Mikhelidze, p. 147-164

Bibliography, p. 165-178
Index, p. 179-185

Link esterni

Ordina il volume online [11]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/european-union-civil-society-and-conflict

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c08/european-union-civil-society-and-conflict [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/libri [3] https://www.iai.it/it/persone/nathalie-tocci [4] https://www.iai.it/it/persone/benoit-challand [5] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo [6] https://www.iai.it/it/persone/hakim-darbouche [7] https://www.iai.it/it/persone/george-dura [8] https://www.iai.it/it/persone/nona-mikhelidze [9] https://www.iai.it/it/persone/nicu-popescu [10] https://www.iai.it/it/persone/licinia-simao [11] http://www.routledge.com/books/details/9780415596718