IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Gli interessi nazionali dell'Italia e la NATO

Gli interessi nazionali dell'Italia e la NATO [1]

Documenti IAI [2]

Gli interessi nazionali dell'Italia e la NATO: dalle missioni alla trincea?

[3]
Autori:
Alessandro Marrone [4]
Paola Tessari [5]
Carolina De Simone [6]
12/12/2014

Il presente studio mira a contribuire al dibattito sul rapporto tra gli interessi nazionali dell'Italia e la NATO in relazione a due aspetti cruciali per la politica estera e di difesa italiana. Da un lato la funzione della NATO come "polizza di assicurazione" per la sicurezza europea e nazionale, una funzione che l'attuale crisi nei rapporti con la Russia potrebbe riportare ad un ruolo di "trincea" politico-militare tra Occidente e Federazione Russa. Dall'altro, le missioni di gestione delle crisi condotte dall'Alleanza atlantica, e tuttora in corso, cui ha partecipato l'Italia. In particolare, il primo capitolo inquadra i due temi nell'attuale contesto internazionale ed interno all'Italia. Il secondo si concentra sulla NATO come "polizza di assicurazione" della sicurezza europea e nazionale, e quindi sulla recente evoluzione dei rapporti con la Russia. Il terzo capitolo tratta le missioni NATO, in particolare in Kosovo e Afghanistan, come strumento di politica estera e di difesa dell'Italia. Infine, le conclusioni sottolineano alcuni elementi di continuità e discontinuità nella partecipazione italiana alle missioni internazionali, e problematizzano la posizione dell'Italia verso una eventuale trasformazione della NATO da "polizza di assicurazione" a "trincea" nei confronti della Russia. Due temi strettamente connessi sia all'interno della NATO che a livello globale, che dovrebbero essere al centro della riflessione su una politica di difesa dell'Italia volta efficacemente a tutelare gli interessi nazionali.

Studio elaborato nell'ambito del progetto di ricerca Defence Matters 2014 [7], con il supporto della NATO Public Diplomacy Division.

iai1412.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, dicembre 2014, 43 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    14|12

Indice

1. Gli interessi nazionali e la politica estera e di difesa dell'Italia

2. La NATO come "polizza di assicurazione" e i rapporti con la Russia
    2.1 L'allargamento NATO e le relazioni con la Russia
    2.2 Le implicazioni della guerra russo-georgiana del 2008
    2.3 Le implicazioni della crisi in Ucraina

3. Le missioni NATO come strumento di politica estera e di difesa dell'Italia
    3.1 Gli Stati Uniti, l'Alleanza atlantica e lo status internazionale dell'Italia
    3.2 Le missioni in Kosovo e Afghanistan: interessi nazionali e politica estera

Conclusioni
Interviste
Bibliografia

Versione inglese [8]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/gli-interessi-nazionali-dellitalia-e-la-nato

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/gli-interessi-nazionali-dellitalia-e-la-nato [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1412.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [5] https://www.iai.it/it/persone/paola-tessari [6] https://www.iai.it/it/persone/carolina-de-simone [7] https://www.iai.it/it/ricerche/defence-matters-2014 [8] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1412e.pdf