IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Rethinking EU Energy Policies Towards the Southern Mediterranean Region

Rethinking EU Energy Policies Towards the Southern Mediterranean Region [1]

IAI Working Papers [2]

Rethinking EU Energy Policies Towards the Southern Mediterranean Region

[3]
Autori:
Silvia Colombo [4]
Nicolò Sartori [5]
13/11/2014

L'energia è un fattore chiave nelle relazioni Europa-Nord Africa. In considerazione del ruolo strategico del Maghreb nella sicurezza energetica europea, negli ultimi vent'anni l'Ue ha cercato di promuovere una maggiore cooperazione energetica con il Maghreb nonché all'interno della stessa regione. Il successo delle sue iniziative bilaterali e multilaterali è stato però ostacolato dagli interessi divergenti dei paesi europei e delle loro controparti nordafricane. Nel Maghreb il risveglio arabo ha determinato uno sconvolgimento che - insieme a sfide socio-economiche cruciali quali crescita della popolazione e urbanizzazione - sta modificando questo quadro. In questo contesto l'Ue dovrebbe ripensare con urgenza i propri modelli di cooperazione energetica con i partner meridionali, cogliendo le opportunità generate dall'attuale momento di cambiamento nella regione.

Documento preparato nell'ambito del progetto [6] IAI-Enel Foundation "Le politiche energetiche dell'Ue verso il Mediterraneo". Presentato alla conferenza internazionale su "Italy's perspectives on forging a new EU-North Africa energy pact", Roma, 18 novembre 2014. Pubbl. anche EF Working Paper Series [7] No. 14/2014 (in via di pubblicazione).

iaiwp1414.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, novembre 2014, 20 p.
  • In:
    IAI Working Papers [2]
  • Numero

    14|14
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-98650-19-4

Indice

Introduction
1. State of the play: the importance of energy in the Euro-Med equation
   1.1 Perspectives from the southern Mediterranean region
   1.2 Perspectives from the European Union
   1.3 North-South energy cooperation
2. A changing energy landscape: global, regional and domestic factors
   2.1 The southern Mediterranean region in turmoil and the impact of energy dynamics
   2.2 Regional political instability and the new geopolitics of energy
3. The impact of these trends on Euro-Mediterranean energy relations
Conclusions
References

Link esterni

Paper nel sito Enel Foundation [8]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/rethinking-eu-energy-policies-towards-southern-mediterranean-region

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c21/rethinking-eu-energy-policies-towards-southern-mediterranean-region [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-working-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaiwp1414.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo [5] https://www.iai.it/it/persone/nicolo-sartori [6] https://www.iai.it/it/ricerche/le-politiche-energetiche-dellue-verso-il-mediterraneo [7] http://www.enel.com/it-IT/enel_foundation/library/working_papers/2014 [8] http://www.enel.com/it-IT/doc/enel_foundation/library/papers/workingpaper14_energy_policies_south_mediterranean_colombo_sartori_enel_foundation.pdf