IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Artillery in Present and Future High-Intensity Operations

Artillery in Present and Future High-Intensity Operations [1]

Documenti IAI [2]

Artillery in Present and Future High-Intensity Operations

[3]
Curatori:
Elio Calcagno [4]
Alessandro Marrone [5]
Autori:
Elio Calcagno [4]
Bryan Clark [6]
Sam Cranny-Evans [7]
Alessandro Marrone [5]
Nicolò Murgia [8]
Eugenio Po [9]
09/09/2024

La guerra in Ucraina ha evidenziato come per gli alleati della Nato sia importante adeguare lo strumento militare al rischio di conflitti prolungati, su larga scala e ad alta intensità. In questo contesto l’artiglieria ha riacquistato importanza, con una chiara enfasi su qualità, quantità e portata, ma anche sulle capacità produttive e su scorte di munizionamento commisurate alla minaccia. L’integrazione dell’artiglieria in una più ampia gamma di assetti (incluso il fuoco di precisione a lungo raggio) e di mezzi avanzati di intelligence, sorveglianza, acquisizione di obiettivi e ricognizione (Intelligence Surveillance Target Acquisition and Reconnaissance, Istar) sono però fondamentali per ottenere una capacità efficace in questo ambito. Nel frattempo i recenti eventi nel Mar Rosso hanno dimostrato come l’artiglieria navale stia acquisendo un ruolo di primo piano come soluzione economicamente vantaggiosa per la difesa dalle minacce dei droni e dello swarming.

iai2410.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, settembre 2024, 64 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    24|10

Indice

Executive summary, p. 3-8
1. Artillery in land warfare, between doctrine and practice, by Elio Calcagno, p. 9-15
2. The role of artillery in the Ukraine war, by Nicolò Murgia, p. 16-22
3. Land and naval artillery in the United States, by Bryan Clark, p. 23-30
4. Land artillery in France and the UK, by Sam Cranny-Evans, p. 31-39
5. Land artillery in Italy, by Elio Calcagno and Nicolò Murgia, p. 40-46
6. Naval artillery in the Italian and European navies, by Eugenio Po, p. 47-54
7. Conclusions, by Elio Calcagno and Alessandro Marrone, p. 55-61
Acronyms, p. 62-64


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/artillery-present-and-future-high-intensity-operations

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/artillery-present-and-future-high-intensity-operations [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai2410.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/elio-calcagno [5] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [6] https://www.iai.it/it/persone/bryan-clark [7] https://www.iai.it/it/persone/sam-cranny-evans [8] https://www.iai.it/it/persone/nicolo-murgia [9] https://www.iai.it/it/persone/eugenio-po