IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il Green Deal europeo a fine legislatura

Il Green Deal europeo a fine legislatura [1]

Altri paper e articoli [2]

Il Green Deal europeo a fine legislatura: stato dell'arte e prospettive

Autori:
Marco Giuli [3]
Margherita Bianchi [4]
17/10/2023

Il Green Deal europeo (European Green Deal, EGD) lanciato nel 2019 dalla Commissione von der Leyen mira a trasformare l’UE nel primo continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050, implementando tale visione con una roadmap legislativa. Nato come strategia di decarbonizzazione, l'EGD è al contempo un nuovo paradigma industriale e un’iniziativa di rilancio del progetto di integrazione europea. Contrariamente ad esperienze precedenti, tale iniziativa si è rafforzata nel contesto delle due grandi crisi che hanno interessato l’Europa negli ultimi anni: la pandemia e l’aggressione russa in Ucraina, come attestano le risorse che hanno continuato a essere investite nel processo di decarbonizzazione e la revisione al rialzo dei target climatici a livello europeo. A fronte di questa resilienza e nel contesto della fine della legislatura europea 2019-2024, questo contributo si propone di aprire una discussione sulle prospettive del protagonismo climatico della UE, e sulla sua possibile traiettoria a fronte di dinamiche di contestazione emergenti. In particolare, l’ultima sezione intende aprire una riflessione sul posizionamento italiano e le relative criticità, allo scopo di incoraggiare una discussione su una possibile agenda clima-energia italiana per il prossimo ciclo politico.

Il paper è il risultato del lavoro congiunto dei think tank che partecipano al progetto di “Comunità italiana di Politica Estera”.

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Aspen Institute Italia, CeSPI, ECFR, IAI, ISPI, ottobre 2023, 25 p.
  • In:
    Altri paper e articoli [2]

Indice

1. Il Green Deal europeo fra ambizioni e spazi di contestazione
2. Il Green Deal attraverso la policrisi
3. Condizioni di resilienza
4. I rischi emergenti
5. L’Italia nell’EGD: criticità e prospettive

Link esterni

Leggi il testo [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-green-deal-europeo-fine-legislatura

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-green-deal-europeo-fine-legislatura [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/it/persone/marco-giuli [4] https://www.iai.it/it/persone/margherita-bianchi [5] https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2023/10/Paper-IAI-Green-Deal-FINALE-PER-PUBBLICAZIONE-CPE.pdf