IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Nato e difesa Ue

Nato e difesa Ue [1]

Nato e difesa Ue

Nel dibattito su difesa europea e Nato le questioni aperte riguardano la frammentazione degli investimenti europei nel settore e le capacità militari per un conflitto ad alta intensità. Dopo la fine dell’impegno militare occidentale a Kabul, secondo Alessandro Marrone (responsabile del Programma Difesa dello IAI) i nuovi scenari per Usa e Ue pongono due nuove sfide.

La prima riguarda la determinazione americana a disimpegnarsi militarmente dall’area che va dal Marocco all’Afghanistan: se gli europei vorranno agire militarmente nel loro vicinato meridionale dovranno farlo in autonomia. In secondo luogo, l'addensarsi delle tensioni Cina-Usa nell’Indo-Pacifico potrebbe portare Washington a distogliere le forze dal teatro europeo: ciò imporrebbe agli europei di impegnarsi maggiormente per la propria difesa collettiva in ambito Nato.

Link esterni

Affarinternazionali: Nato e difesa Ue tra vecchie e nuove sfide [2]
Affarinternazionali: Parigi si prepara al tango europeo [3]
Affarinternazionali: Se gli Stati Uniti aderiscono alla difesa europea [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/nato-e-difesa-ue

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/nato-e-difesa-ue [2] https://www.affarinternazionali.it/2021/10/nato-e-difesa-ue-tra-vecchie-e-nuove-sfide/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2021/10/parigi-si-prepara-al-tango-europeo/ [4] https://www.affarinternazionali.it/2021/05/se-gli-stati-uniti-aderiscono-alla-difesa-europea/