IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il rebus Germania

Il rebus Germania [1]

Il rebus Germania

La notte fra domenica 26 e lunedì 27 è stata la cornice di lunghe ore di conteggi all’ultimo voto per la formazione del governo in Germania, ma sarà un ancor più lungo autunno di trattative. I risultati delle urne tedesche danno i socialdemocratici della Spd al primo posto e, alle loro spalle, la Cdu/Csu orfana di Merkel.

Nei discorsi a caldo per commentare il responso del voto, i leader di entrambi i campi, il socialdemocratico Olaf Scholz e il cristiano-democratico Armin Laschet, hanno rivendicato la guida del prossimo governo. Ed entrambi potrebbero virtualmente farlo: tutto dipenderà infatti dalla coalizione che andranno a costruire.

Link esterni

Affarinternazionali: Rebus Germania: Spd avanti, ma adesso serve formare una coalizione [2]
Affarinternazionali: L’Spd corre da favorita alle federali tedesche davanti a Cdu/Csu e Verdi [3]
Affarinternazionali: In Germania i partiti tradizionali tengono e si preparano a negoziare [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/il-rebus-germania

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/il-rebus-germania [2] https://www.affarinternazionali.it/2021/09/rebus-germania-spd-avanti-ma-adesso-serve-formare-una-coalizione/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2021/09/lspd-corre-da-favorita-alle-federali-tedesche-davanti-a-cdu-csu-e-verdi/ [4] https://www.affarinternazionali.it/2021/09/in-germania-i-partiti-tradizionali-tengono-e-si-preparano-a-negoziare/