IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Rapporto Onu, l'impatto della pandemia su donne e bambini

Rapporto Onu, l'impatto della pandemia su donne e bambini [1]

Rapporto Onu, l'impatto della pandemia su donne e bambini

Gli effetti della crisi sanitaria da Covid-19 sono stati costantemente sotto la lente d’ingrandimento delle autorità nel corso del tempo, con lo scopo di poter monitorare gli impatti e le esternalità negative che questa ha comportato. L’ultimo rapporto dell’Onu in materia, pubblicato nei giorni scorsi, certifica che donne e bambini sono state le categorie più colpite. Infatti durante i periodi di lockdown sono aumentati i casi di violenza sulle donne tra le mura domestiche e i più giovani hanno dovuto affrontare la perdita di apprendimento, l'aumento del disagio mentale e lo sviluppo ridotto delle abilità sociali.
 

Link esterni

AffarInternazionali: Secondo l’Onu sono donne e bambini i più colpiti dalla pandemia [2]
AffarInternazionali: Violenza contro le donne, il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul [3]
Youth and Africa [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/rapporto-onu-limpatto-della-pandemia-su-donne-e-bambini

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/rapporto-onu-limpatto-della-pandemia-su-donne-e-bambini [2] https://www.affarinternazionali.it/2021/07/secondo-lonu-sono-donne-e-bambini-i-piu-colpiti-dalla-pandemia/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2021/03/il-passo-indietro-della-turchia-dalla-convenzione-di-istanbul-sulla-violenza-contro-le-donne/ [4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c02/youth-and-africa