IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L’Africa subsahariana di fronte al cambiamento climatico

L’Africa subsahariana di fronte al cambiamento climatico [1]

L’Africa subsahariana di fronte al cambiamento climatico

Lo sviluppo e la questione climatica dell’Africa subsahariana sono influenzati dagli alti livelli di debito e dalla vulnerabilità climatica che, nel tempo, si sono progressivamente rafforzati a vicenda. Il G20 a guida italiana può svolgere un ruolo chiave per promuovere le necessarie riforme della governance finanziaria globale e, instaurando sin dall’inizio un dialogo inclusivo con i paesi africani, può aumentare la possibilità di un risultato ambizioso alla 26a Conferenza della Parti (COP26) che punterà a trovare un accordo sulle questioni più controverse relative ai finanziamenti per il clima, con implicazioni significative per l’Africa subsahariana.

Link esterni

AffarInternazionali: L’intervento del ministro Luigi Di Maio [2]
Stepping Up Climate Action in Sub-Saharan Africa: The Role of G20 and COP26 [3]
Towards COP26: Detangling the Knots of Climate Negotiations [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/lafrica-subsahariana-fronte-al-cambiamento-climatico

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/lafrica-subsahariana-fronte-al-cambiamento-climatico [2] https://www.affarinternazionali.it/2021/07/lintervento-del-ministro-luigi-di-maio/ [3] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/stepping-climate-action-sub-saharan-africa-role-g20-and-cop26 [4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/towards-cop26-detangling-knots-climate-negotiations