IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Cattura e stoccaggio del carbonio in Italia

Cattura e stoccaggio del carbonio in Italia [1]

Cattura e stoccaggio del carbonio in Italia

La tecnologia della cattura e stoccaggio del carbonio (Carbon Capture and Storage, Ccs) consente di separare l’anidride carbonica (CO2) dagli altri gas negli impianti di combustione per poi trasportarla via nave o condotta e stoccarla in formazioni geologiche profonde. In alternativa, la CO2 può essere riutilizzata con le tecnologie di Carbon Capture Utilisation and Storage (Ccus) che ne evitano il rilascio in atmosfera. I temi toccati sono numerosi: decarbonizzazione, competitività economica, occupazione e obiettivi strategici. In Italia, il progetto Ravenna Ccs di Eni prevede lo stoccaggio della CO2 nei giacimenti di gas esauriti al largo di Ravenna con lo scopo di decarbonizzare le aree industriali del nostro Paese. 

Link esterni

AffarInternazionali: Cattura e stoccaggio del carbonio: la partita globale e le mosse dell’Italia [2]
AffarInternazionali: Le opportunità per l’azione climatica e i risvolti di politica estera [3]
Guarda il video sugli sviluppi recenti e le prospettive per la cattura e lo stoccaggio del carbonio [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/cattura-e-stoccaggio-del-carbonio-in-italia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/cattura-e-stoccaggio-del-carbonio-in-italia [2] https://www.affarinternazionali.it/2021/05/cattura-e-stoccaggio-del-carbonio-la-partita-globale-e-le-mosse-dellitalia/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2021/05/le-opportunita-per-lazione-climatica-e-i-risvolti-di-politica-estera/ [4] https://www.iai.it/it/eventi/sviluppi-recenti-e-prospettive-la-cattura-e-lo-stoccaggio-del-carbonio