IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Progetto JOINT: prospettive da Stati Uniti, Cina, Russia e Iran

Progetto JOINT: prospettive da Stati Uniti, Cina, Russia e Iran [1]

Progetto JOINT: prospettive da Stati Uniti, Cina, Russia e Iran

Negli ultimi anni, la politica estera e di sicurezza dell’Ue si è confontata con un numero crescente di sfide. L'Ue e i suoi stati membri, alla luce del coinvolgimento degli Usa negli affari globali e dei rapporti con Russia e Cina, stanno ripensando il proprio ruolo secondo logiche di interazione multipolare. Inoltre, l’emergere di forze nazionaliste con tendenze spesso euroscettiche ostacola il tentativo di trovare un consenso intra-Ue sulle questioni di sicurezza internazionale. JOINT, progetto finanziato dall’Ue sulla politica estera e di sicurezza dell’Unione, analizza queste dinamiche nel tentativo di spiegare come l’Ue e i suoi stati membri possano rendere la propria politica estera e di sicurezza più connessa e sostenibile.

Venerdì 30 aprile, nell’evento di apertura di JOINT, un gruppo di esperti internazionali di alto livello parlerà del ruolo dell’Ue nel mondo contemporaneo e della percezione di esso da parte di alcuni attori internazionali di rilievo. 

 

Link esterni

Vai all'evento [2]
JOINT – Understanding and Strengthening EU Foreign & Security Policy in a Complex and Contested World [3]
Guarda il video "European Strategic Autonomy: What It Is, Why We Need It, How to Achieve It" [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/progetto-joint-prospettive-da-stati-uniti-cina-russia-e-iran

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/progetto-joint-prospettive-da-stati-uniti-cina-russia-e-iran [2] https://www.iai.it/it/eventi/europe-complex-and-contested-world [3] https://www.iai.it/it/ricerche/joint-understanding-and-strengthening-eu-foreign-security-policy-complex-and-contested [4] https://www.iai.it/it/video/european-strategic-autonomy-what-it-why-we-need-it-how-achieve-it