IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The Digital Infrastructure as the Next EU Grand Project

The Digital Infrastructure as the Next EU Grand Project [1]

Imagining Europe [2]

The Digital Infrastructure as the Next "EU Grand Project"

[3]
Autori:
Andrea Renda [4]
17/01/2014

L'economia mondiale sta entrando in una nuova "era della connettività", spinta dall'aumentata disponibilità di comunicazioni a banda larga "sempre accese". Da ciò nuove sfide per i politici: le infrastrutture e la connettività si vanno affermando come priorità chiave per la politica e come precondizioni essenziali per competere nel mondo. In questa sfida globale, qual è la posizione dell'Unione europea? L'autore afferma che l'approccio dell'Ue alla società dell'informazione è stato mal concepito, e ha portato a una inutile e indesiderata frammentazione del mercato. Solo di recente i responsabili della politica europea hanno compreso che, senza una svolta significativa, l'Ue non potrà restare al passo con la competitività globale, a causa della carenza di infrastrutture integrate, connesse e rapide. Le aree chiave in cui è necessario un sostanziale cambiamento comprendono gli incentivi e i protocolli per le reti a banda larga , la politica sull'uso dello spettro radio, la neutralità della rete e, soprattutto, la politica della concorrenza nel mercato high-tech. L'autore illustra le possibili opzioni per il futuro dell'agenda digitale europea, sostiene che una "evoluzione" graduale non è sufficiente per permettere all'Ue di riconquistare una leadership nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, e propone infine scenari strategici per realizzare un'Europa più unita, efficace e "digitale".

Documento prodotto nell'ambito del progetto [5] "Towards a More United and Effective Europe". Presentato alla conferenza [6] IAI su "Infrastructure, transport and communications in post-crisis Europe", Roma, 20 gennaio 2014.

ImaginingEurope_03.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, Istituto affari internazionali, 17 January 2014, 32 p.
  • In:
    Imagining Europe [2]
  • Numero

    3

Indice

1. Introduction: Towards an "age of resilience"
2. The Digital Agenda: erase and rewind?
2.1. The EU regulatory framework for electronic communications
2.1.1. A retrospective look at the 2002 e-communications framework
2.1.2. The Digital Single Market: an "impossibility theorem"
2.1.3. The myth of "better regulation"
2.2. The "Connected Continent" proposal
2.2.1. Net neutrality in the Connected Continent: five syndromes to be avoided
2.3. Tragic choices: Connected Continent and the dynamic nature of the Internet
2.4. Beyond the telecoms package: how growth-friendly is the EU acquis?
3. Scenarios for future action
3.1. Quick fixes: reforming the telecoms package
3.2. More ambitious actions
4. Towards a more united and effective Europe: is digital infrastructure the next "EU grand project"?
References


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c22/digital-infrastructure-next-eu-grand-project

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c22/digital-infrastructure-next-eu-grand-project [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/imagining-europe [3] https://www.iai.it/sites/default/files/ImaginingEurope_03.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/andrea-renda [5] https://www.iai.it/it/ricerche/towards-more-united-and-effective-europe-beyond-2014-european-parliament-elections [6] https://www.iai.it/it/eventi/infrastructure-transport-and-communications-post-crisis-europe