IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The Aftermath. Rethinking Transatlantic Relations in light of the Covid-19 Pandemic

The Aftermath. Rethinking Transatlantic Relations in light of the Covid-19 Pandemic [1]

The Aftermath. Rethinking Transatlantic Relations in light of the Covid-19 Pandemic

05/11/2020, on-line
Programma [2]

La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il contagio di Covid-19.
Il webinar ha visto come sempre la partecipazione di esperti europei e americani, nonché dei direttori o membri senior delle Unità di Policy Planning dei ministeri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito, nonché dell'Ue e della Nato. Il dibattito si è concentrato sui trend di politica interna ed estera in America ed Europa che la pandemia ha generato o accelerato. I partecipanti hanno anche discusso delle implicazioni transatlantiche delle elezioni presidenziali negli Usa.

Il Simposio 2020 è stato un evento congiunto tra lo IAI e la Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik (DGAP) organizzato con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, la Compagnia di San Paolo, la Friedrich Ebert Stiftung (Ufficio di Roma) e l'Ambasciata Usa in Italia. Il dibattito si è tenuto a porte chiuse, ma una serie di paper è stata fatta circolare come materiale di background. Le versioni riviste dei paper sono pubblicate come IAI Papers.

Link esterni

Paper di Susan Corke [3]
Paper di Éric André Martin [4]
Paper di Claudia Schmucker [5]
Paper di Emma Ashford [6]
Paper di Barbara Keys [7]
Paper di Anthony Gregory [8]
Paper di Riccardo Alcaro e Nathalie Tocci [9]
Paper di Hans Kundnani [10]

Source URL:https://www.iai.it/it/eventi/aftermath-rethinking-transatlantic-relations-light-covid-19-pandemic?page=1

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/eventi/aftermath-rethinking-transatlantic-relations-light-covid-19-pandemic [2] https://www.iai.it/sites/default/files/tss_201105.pdf [3] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/covid-19-pandemic-recovery-if-us-and-europe-find-will-multilateralism-way [4] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/covid-19-reveals-europes-strategic-loneliness [5] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/effects-covid-19-pandemic-us-and-european-commitment-multilateral-economic-order [6] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/aftermath-american-power-after-covid-19 [7] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/covid-19-and-foreign-policy-perceptions-us-public-and-elites [8] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/2020-american-revolution-wasnt [9] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/european-union-covid-world [10] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/europe-after-coronavirus-return-state