IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > The European Union in a COVID World

The European Union in a COVID World [1]

IAI Papers [2]

The European Union in a COVID World

[3]
Autori:
Riccardo Alcaro [4]
Nathalie Tocci [5]
12/11/2020

Il mondo dove il Covid-19 si è scatenato con la sua forza distruttiva è un posto in cui gli europei pro-multilateralismo si trovano a disagio. La rivalità geopolitica, il divergere transatlantico e l’ondata nazionalista incidono pesantemente sul progetto di integrazione dell’Europa, viste le sue premesse liberali. La pandemia poteva spingere l’Unione europea a un punto di rottura, ma questo rischio non si è concretizzato. Al contrario il Covid-19 ha generato una nuova spinta verso l’integrazione, delineando una “unione di trasferimento” i cui tratti emergono per la prima volta nella storia dell’Ue. Ma se l’Ue non trasforma le misure di emergenza in qualcosa di più permanente farà fatica a manovrare nelle acque agitate di un mondo pandemico. Una delle principali variabili che determinano la capacità dell’Europa di resistere a questa tempesta è lo stato delle relazioni transatlantiche, che con Joe Biden dovrebbero ristabilizzarsi. L’Ue dovrebbe però resistere alla tentazione di ricadere nella sua routine da gregario e guardare all’America che reinveste nelle relazioni transatlantiche come a un’opportunità per assumersi maggiori responsabilità per il proprio futuro.

Paper presentato in un webinar sulle relazioni transatlantiche organizzato il 5 novembre 2020 dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e della Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik (DGAP) in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, la Compagnia di San Paolo, il Friedrich Ebert Stiftung (Ufficio di Roma) e l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.

iaip2034.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, novembre 2020, 14 p.
  • In:
    IAI Papers [2]
  • Numero

    20|34
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-9368-155-1

Indice

Introduction
1. The EU’s predicament in a COVID world
1.1 A more troubled transatlantic relationship
1.2 A more acute US-China rivalry
1.3 A more volatile neighbourhood
1.4 A weaker multilateral order
1.5 The EU’s autonomy conundrum
2. The EU’s response to COVID-19
2.1 A slow start, and then a sprint
2.2 A Delorian moment
3. The fate of strategic autonomy
Conclusions


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/european-union-covid-world

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c03/european-union-covid-world [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/iai-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaip2034.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro [5] https://www.iai.it/it/persone/nathalie-tocci