IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > When Italy Embraces the BRI

When Italy Embraces the BRI [1]

When Italy Embraces the BRI

2020 - 2022

Questo progetto analizza gli accordi contenuti nel memorandum d’intesa tra Italia e Repubblica Popolare Cinese a sostegno della Nuova Via della Seta (Belt & Road Initiative, BRI). Scopo del progetto è esplorarne i contenuti e analizzarne l’implementazione al fine di fornire una valutazione completa. Il progetto esplora quattro aree: le grandi infrastrutture (porti), il settore bancario, quello della tecnologia e della difesa, e infine il settore dell’informazione. Per ognuna di queste aree è prevista la produzione di un paper, a cui si andrà ad aggiungere un articolo di presentazione della situazione generale ed un policy paper contente raccomandazioni per il futuro. Per garantire la qualità e imparzialità dei risultati della ricerca, lo IAI ha creato un advisory board di esperti europei ed americani. Per la parte di ricerca riguardante l’informazione, lo IAI è in contatto e collabora con giornalisti provenienti da diverse testate italiane.

Finanziamento: Institute for War and Peace Reporting (IWPR)

Ricercatori

Ricercatori:
Francesca Ghiretti [2]
Riccardo Alcaro [3]
Nicola Bilotta [4]
Nicola Casarini [5]
Lorenzo Mariani [6]
Beatrice Gallelli [7]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/when-italy-embraces-bri?page=3

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/when-italy-embraces-bri [2] https://www.iai.it/it/persone/francesca-ghiretti [3] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro [4] https://www.iai.it/it/persone/nicola-bilotta [5] https://www.iai.it/it/persone/nicola-casarini [6] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-mariani [7] https://www.iai.it/it/persone/beatrice-gallelli