IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La trincea bielorussa

La trincea bielorussa [1]

La trincea bielorussa

Mentre l'Unione europea non riesce a prendere una decisione sulle sanzioni all'establishment di Minsk - in un summit straordinario i presidenti del Consiglio europeo Charles Michel e della Commissione europea Ursula von der Leyen annunciarono di non riconoscere il risultato delle elezioni del 9 agosto - a causa del veto di Cipro (che chiede pari trattamento per la Turchia), il braccio di ferro tra il presidente uscente Aleksandr Lukashenko e la rivolta di piazza in Bielorussia è entrato in una fase di stallo favorita anche dall'esitazione del Cremlino.

Link esterni

Lukashenko e la piazza di Minsk vanno in trincea [2]
Proteste da record in Bielorussia, ma Lukashenko non cede [3]
Bielorussia: l’Ue non riconosce il risultato delle elezioni [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/news/la-trincea-bielorussa

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/news/la-trincea-bielorussa [2] https://www.affarinternazionali.it/2020/09/stallo-in-bielorussia-lukashenko-proteste/ [3] https://www.affarinternazionali.it/2020/08/proteste-da-record-in-bielorussia-ma-lukashenko-non-cede-e-schiera-lesercito/ [4] https://www.affarinternazionali.it/2020/08/bielorussia-lue-non-riconosce-le-elezioni-del-9-agosto-2020/