IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Marco Giuli

Marco Giuli [1]

Marco Giuli

e-mail [2] Twitter [3] Linkedin Facebook
Posizione
Consigliere scientifico
Biografia

Marco Giuli è consigliere scientifico presso l’Istituto Affari Internazionali (IAI), dove collabora con il programma "Energia, clima e risorse". Marco è ricercatore presso l’Istituto di Studi europei della Libera Università di Bruxelles (VUB) e Analista associato presso lo European Policy Centre (EPC). In precedenza ha guidato la Climate and Energy Platform dell’EPC e ha lavorato come ricercatore e project manager presso la Fondazione Madariaga-Collegio d’Europa. Ha svolto stage presso il Centre for European Policy Studies (CEPS) di Bruxelles e presso l’Istituto nazionale per il Commercio estero (ICE) a Mosca. Ha conseguito una laurea specialistica in Economia e Politica dell’integrazione europea presso l’Università di Bologna e una laurea in relazioni internazionali presso la Sapienza Università di Roma.

Articoli in AffarInternazionali [4] (per l’archivio vedi qui [5]).

Tra le sue pubblicazioni:
● “Adapting to change: Time for climate resilience and a new adaptation strategy [6]” (con Sofia López Piqueres e Annika Hedberg), in EPC Issue Papers, 5 March 2020
● “Il clima al centro: ragioni e conseguenze del Green deal europeo [7]”, in Limes, 18 dicembre 2019
● “La neutralità climatica e la sicurezza energetica dell’Europa [8]”, in Limes, 19 novembre 2019
● “Euro: energia, maggiore statuto = maggiore peso geo-economico [9]”, in AffarInternazionali, 3 ottobre 2019
● “Paris-proofing the next Multiannual Financial Framework [10]”, in EPC Discussion Papers, 25 June 2019
● “Nord Stream 2: Rule no more, but still divide [11]”, in EPC Issue Papers, 25 June 2018
● “The long journey to end energy poverty in Europe [12]” (con Claire Dhéret), in EPC Policy Briefs, 16 June 2017
● “Russia’s nuclear energy diplomacy in the Middle East: why the EU should take notice [13]”, in EPC Policy Briefs, 21 February 2017

Tag

Cambiamento climatico
Energia
Unione europea

Pubblicazioni

  • Altri paper e articoli 17/10/2023

    Il Green Deal europeo a fine legislatura [14]

    Marco Giuli

    Roma, Aspen Institute Italia, CeSPI, ECFR, IAI, ISPI, ottobre 2023, 25 p.

    In: Altri paper e articoli

    leggi tutto [14]
  • IAI Commentaries 12/10/2023

    For a New Euro-Med Green Deal [15]

    Nathalie Tocci

    Roma, IAI, ottobre 2023, 5 p.

    In: IAI Commentaries 23|48

    leggi tutto [15]
  • The International Spectator 18/09/2023

    Assessing the EU’s Evolving Position in Energy Geopolitics under Decarbonisation [16]

    Marco Giuli

    The International Spectator, Vol. 58, No. 3, September 2023, p. 152-170

    In: The International Spectator 58/3

    leggi tutto [16]
vedi tutti [17]

Sui media

  • La Repubblica: Nell’Ue tira un brutto clima. Pesticidi, gas serra e rinnovabili: così è naufragato il Green Deal

    09 Febbraio 2024
    stampa
    https://www.repubblica.it/cronaca/2024/02/09/news/green_deal_europa_rinnovabili_… [18]
  • Radio Radicale, Spazio Transnazionale: Radio Ucraina. 1 anno di guerra all'Ucraina

    24 Febbraio 2023
    audio
    https://www.radioradicale.it/scheda/691395/speciale-spazio-transnazionale-radio-… [19]
  • Linkiesta: La geografia dell’interdipendenza dalle materie prime

    06 Febbraio 2023
    stampa
    https://www.linkiesta.it/2023/02/la-geografia-dellinterdipendenza-dalle-materie-… [20]
vedi tutti [21]

Source URL:https://www.iai.it/it/persone/marco-giuli

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/persone/marco-giuli [2] https://www.iai.it/it/email/node/11647/field_autore_email [3] https://twitter.com/MarcoGiuli [4] https://www.affarinternazionali.it/author/marco-giuli [5] https://www.archivio-affarinternazionali.it/archivio/autori/marco-giuli [6] https://www.epc.eu/en/publications/Adapting-to-change~2fce48 [7] https://www.limesonline.com/clima-green-new-deal-europeo-von-der-leyen-ambiente/115802 [8] https://www.limesonline.com/energia-europa-banca-europea-investimenti-fonti-fossili-rinnovabili/115373 [9] https://www.affarinternazionali.it/?p=75650 [10] http://https://www.epc.eu/en/publications/Paris-proofing-the-next-Multiannual-Financial-Framework~26cd98 [11] http://aei.pitt.edu/94377 [12] http://www.epc.eu/en/Publications/The-long-journey-to-end-energy-poverty-in-Europe~209ba8 [13] http://www.epc.eu/en/Publications/Russias-nuclear-energy-diplom~2093d8 [14] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/il-green-deal-europeo-fine-legislatura [15] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c05/new-euro-med-green-deal [16] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c10/assessing-eus-evolving-position-energy-geopolitics-under-decarbonisation [17] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/persona/11647/11647?field_curatori_target_id=11647&field_pub_autori_target_id=11647 [18] https://www.repubblica.it/cronaca/2024/02/09/news/green_deal_europa_rinnovabili_pesticidi_agricoltura-422091735/ [19] https://www.radioradicale.it/scheda/691395/speciale-spazio-transnazionale-radio-ucrina-1-anno-di-guerra-allucraina [20] https://www.linkiesta.it/2023/02/la-geografia-dellinterdipendenza-dalle-materie-prime/ [21] https://www.iai.it/it/media/11647