IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Medio Oriente e Mediterraneo: il nuovo contesto e l'Italia

Medio Oriente e Mediterraneo: il nuovo contesto e l'Italia [1]

Altri paper e articoli [2]

Medio Oriente e Mediterraneo: il nuovo contesto e l'Italia

Authors:
Roberto Aliboni [3]
20/06/2016

Il secondo numero dei Quaderni della Camera di Commercio Italo Araba riporta gli atti del seminario che si è svolto a Roma il 3 maggio del 2016 dal titolo: “Le prospettive della crisi libica e l’Italia: politica, economia in sicurezza”. Il punto di partenza della riflessione è rappresentato dalla nascita del Governo di Accordo Nazionale (GNA) presieduto da Fayez al Sarraj, appoggiato dalle Nazioni Unite e da un parte del paese, che, non senza difficoltà, si è legittimato sul terreno con maggiore fortuna di quanto si reputasse. La comunità internazionale, e in particolare l’Italia, sono interessate al successo del governo di accordo nazionale sia per la stabilità della Libia e della regione, sia perché può rappresentare un’opportunità per contrastare l’infiltrazione dell’ISIS nel paese.

Details

  • Details

    in Le prospettive della crisi libica e l'Italia: politica, economia e sicurezza, Roma, Camera di Commercio Italo Araba, June 2016, p. 59-65 (I Quaderni della Camera di Commercio Italo Araba ; 2)
  • In:
    Altri paper e articoli [2]

External links

Full text (Pdf, CCIA website) [4]

Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c09/medio-oriente-e-mediterraneo-il-nuovo-contesto-e-litalia

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c09/medio-oriente-e-mediterraneo-il-nuovo-contesto-e-litalia [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/other-papers-and-articles [3] https://www.iai.it/en/persone/roberto-aliboni [4] http://cameraitaloaraba.org/paesi-arabi/node/106