IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Comando e controllo nelle forze di pace e nelle coalizioni militari

Comando e controllo nelle forze di pace e nelle coalizioni militari [1]

Lo spettatore internazionale 2 [2]

Comando e controllo nelle forze di pace e nelle coalizioni militari. Contributo alla riforma della Carta delle Nazioni Unite

Editors:
Natalino Ronzitti [3]
Authors:
Paolo Benvenuti [4]
Mats R. Berdal [5]
Daniele Cabras [6]
Fabio Caffio [7]
Andrea Carlevaris [8]
Maurizio Cremasco [9]
Flaminia Gallo [10]
Virgilio Ilari [11]
Carlo Jean [12]
Renzo Romano [13]
Natalino Ronzitti [3]
Gabriella Venturini [14]
15/09/1999

Nelle coalizione militari, il comando e il controllo sono i fattori fondamentali, da cui spesso dipende il buon esito dell'operazione. L'esperienza dimostra che si instaura un rapporto dialettico tra gli Stati partecipanti, che debbono rispondere al parlamento nazionale e alle loro opinioni pubbliche, e il leader della coalizione militare, Stato o organizzazione internazionale, interessato ad un comando unificato, in grado di assicurare un'effettiva direzione strategica. Il volume affronta il problema del comando e controllo sotto il profilo del diritto internazionale, della scienza militare e dell'esperienza storica. Vengono esaminate la prassi delle Nazioni Unite e delle coalizioni ad hoc e la disciplina predisposta in sede Nato. Taluni casi-studio e un'indagine sistematica dei rapporti Governo-Parlamento italiano, nell'invio di truppe all'estero per missioni di pace, rendono la ricerca di estrema attualità. Il volume, coordinato da Natalino Ronzitti, è dovuto a cultori di diverse discipline e contiene scritti di Paolo Benvenuti, Mats R. Berdal, Daniele Cabras, Fabio Caffio, Flaminia Gallo, Andrea Carlevaris, Maurizio Cremasco, Virgilio Ilari, Carlo Jean, Renzo Romano, Gabriella Venturini e dello stesso curatore.

Research funded by the CNR. Chapters 3-5 published also in Ettore Greco and Natalino Ronzitti (eds.), Comando e controllo delle forze di pace Onu, Roma, IAI, July 1996 (IAI Quaderni 2). Chapter 3 published also in English as "The United Nations system of command and control of peacekeeping operations", in The International Spectator, Vol. 31., No. 1 (January-March 1996), p. 13-24.

Details

  • Details

    Milano, Franco Angeli, September 1999, 338 p.
  • In:
    Lo spettatore internazionale 2 [2]
  • Issue

    17
  • ISBN/ISSN/DOI:
    88-464-1652-X ; 978-88-464-1652-0

Table of contents

Prefazione, p. 7-8
1. Comando e controllo nelle coalizioni militari. Profili storici, Virgilio Ilari, p. 9-30
2. Comando e controllo nella Carta delle Nazioni Unite, Natalino Ronzitti, p. 31-44
3. Il sistema delle Nazioni Unite di comando e controllo nelle operazioni di peace-keeping, Mats R. Berdal, p. 45-60
4. Il controllo parlamentare nazionale nell'impiego di truppe impegnate in missioni di pace, Daniele Cabras, p. 61-128
5. Il controllo degli Stati sulla partecipazione delle loro Forze Armate alle operazioni di pace, Carlo Jean, p. 129-145
6. Comando e controllo nelle operazioni Nato, Renzo Romano, p. 146-172
7. Il caso Somalia, Maurizio Cremasco, p. 173-204
8. Il caso Albania, Fabio Caffio, Flaminia Gallo, p. 205-221
9. Forze multinazionali e diritto internazionale umanitario, Paolo Benvenuti, p. 222-250
10. Aspetti civili del peace-keeping, Gabriella Venturini, p. 251-272
11. Proposte di riforma nelle Nazioni Unite del sistema di comando e controllo delle operazioni di peace-keeping, Andrea Carlevaris, p. 273-336
Lista delle sigle, p. 337-338

External links

Online order [15]

Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c38/comando-e-controllo-nelle-forze-pace-e-nelle-coalizioni-militari

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c38/comando-e-controllo-nelle-forze-pace-e-nelle-coalizioni-militari [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/lo-spettatore-internazionale-2 [3] https://www.iai.it/en/persone/natalino-ronzitti [4] https://www.iai.it/en/persone/paolo-benvenuti [5] https://www.iai.it/en/persone/mats-r-berdal [6] https://www.iai.it/en/persone/daniele-cabras [7] https://www.iai.it/en/persone/fabio-caffio [8] https://www.iai.it/en/persone/andrea-carlevaris [9] https://www.iai.it/en/persone/maurizio-cremasco [10] https://www.iai.it/en/persone/flaminia-gallo [11] https://www.iai.it/en/persone/virgilio-ilari [12] https://www.iai.it/en/persone/carlo-jean [13] https://www.iai.it/en/persone/renzo-romano [14] https://www.iai.it/en/persone/gabriella-venturini [15] http://www.francoangeli.it/ricerca/Scheda_libro.aspx?ID=7992