IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Osservatorio transatlantico 14

Osservatorio transatlantico 14 [1]

Studi per il Parlamento [2]

Osservatorio transatlantico, n. 14 (ottobre-dicembre 2005)

[3]
Editors:
Ettore Greco [4]
Riccardo Alcaro [5]
31/12/2005

1. Principali sviluppi dei rapporti transatlantici (ottobre-dicembre 2005)
2. Analisi, opinioni e sondaggi da giornali, riviste e centri studi stranieri
2.1 Orientamenti dell’opinione pubblica
- Gli americani non considerano l’Europa il più importante partner del futuro
- La guerra in Iraq logora la fiducia degli americani in Bush
- Gli europei alleati degli americani in Iraq favoriscono il ritiro delle loro truppe
- La liberalizzazione dei commerci incontra il favore, e qualche riserva, di americani ed europei
2.2 Nato e sicurezza europea
- La trasformazione della Nato deve essere politica
- La Forza di risposta della Nato trasformerà l’alleanza e migliorerà le forze armate europee
- La gestione delle crisi è il terreno di cooperazione ideale per Nato ed Ue
- In Afghanistan l’Ue deve sostenere di più la Nato
- Un più stretto rapporto tra Nato e Israele può contribuire alla stabilizzazione del Medio Oriente
2.3 Stabilizzazione e trasformazione dei Balcani
- Usa ed Europa non sprechino l’occasione di integrare i Balcani nella comunità euro-atlantica
- L’accordo di Dayton deve essere riformato per assicurarne i successi
- Usa ed Ue devono essere pronti a dividere il Kosovo per renderlo indipendente
- L’instabilità nei Balcani alimenta il rischio di infiltrazioni terroristiche
2.4 I fronti mediorientali
- Inutile invocare un Piano Marshall per il Medio Oriente
- Israele deve essere persuaso ad attenersi alla roadmap
- Una strategia in due fasi per porre fine al conflitto israelo-palestinese
- Per vincere in Iraq bisogna proteggere gli iracheni
- È interesse di Usa e Ue che un cambio di regime in Siria provenga dall’interno
2.5 Le sfide dell’economia internazionale
- Senza un accordo a Hong Kong, l'OMC rischia il declino
- Usa e Ue si scontrano sul controllo di internet
- Europa e Usa più vicini all'accordo Open Skies
- L'euro si afferma come valuta internazionale alternativa al dollaro
3. Principali sviluppi nelle relazioni transatlantiche: cronologia

pi_ot_14.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, Senato, 2005, 61 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Issue

    Osservatorio transatlantico 14

External links

Osservatorio in the Senate website [6]

Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c06/osservatorio-transatlantico-14

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c06/osservatorio-transatlantico-14 [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/pi_ot_14.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/ettore-greco [5] https://www.iai.it/en/persone/riccardo-alcaro [6] http://www.senato.it/leg16/2854?categoria=194&voce_sommario=105