IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La riunione dei Ministri degli esteri della NATO del 2-3 dicembre 2008

La riunione dei Ministri degli esteri della NATO del 2-3 dicembre 2008 [1]

Studi per il Parlamento [2]

La riunione dei Ministri degli esteri della NATO del 2-3 dicembre 2008

[3]
Authors:
Emiliano Alessandri [4]
17/12/2008

La riunione dei ministri degli esteri della NATO del 2-3 dicembre a Bruxelles ha avuto un carattere prevalentemente interlocutorio. Gli alleati hanno preferito rimandare molte decisioni al vertice di Strasburgo-Kehl del prossimo aprile (summit del sessantesimo anniversario del Trattato). Tuttavia, alcuni segnali politici importanti sono usciti dall'incontro, tra cui l'intenzione di ritornare "gradualmente" a relazioni normali con la Russia e la decisione di non offrire a Ucraina e Georgia il Membership Action Plan (Map), pur ribadendo che i due paesi diventeranno un giorno membri della NATO. È stato invece confermato che al Vertice di aprile sarà sancita l'entrata di Albania e Croazia. Nel comunicato finale si riafferma l’impegno in Afghanistan, sottolineando la priorità della missione Isaf nell'ambito delle operazioni NATO.

p0004.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, Senato & Camera, 17 December 2008, 4 p.
  • In:
    Studi per il Parlamento [2]
  • Issue

    Note di analisi 4

Table of contents

1. I rapporti Nato-Russia e le relazioni con Ucraina e Georgia
2. Il test dell’Afghanistan
3. Il dialogo mediterraneo
4. La Nato in Kosovo
Conclusioni


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c06/la-riunione-dei-ministri-degli-esteri-della-nato-del-2-3-dicembre-2008

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c06/la-riunione-dei-ministri-degli-esteri-della-nato-del-2-3-dicembre-2008 [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/studi-il-parlamento [3] https://www.iai.it/sites/default/files/p0004.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/emiliano-alessandri