IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Tre anime, due teste, un corpo

Tre anime, due teste, un corpo [1]

Documenti IAI [2]

Tre anime, due teste, un corpo. Il reclutamento e la formazione dei diplomatici nel Servizio europeo per l'azione esterna

[3]
Authors:
Lorenzo Vai [4]
17/04/2013

In questo studio vengono prese in esame le procedure di reclutamento ed i programmi di formazione del Servizio europeo per l'azione esterna (Seae), il nuovo organo di rappresentanza diplomatica dell'Unione europea previsto dal Trattato di Lisbona. Il Seae, entrato in funzione il 1° gennaio del 2011, ha raggruppato in un'unica struttura, ed entro quote prestabilite, personale proveniente dalla Commissione, dal Segretariato del Consiglio e dai corpi diplomatici nazionali. Si tratta di una composizione tripartita che ha richiesto un complesso reclutamento, non esente da problemi organizzativi e dalle influenze politiche degli Stati membri. La costruzione del Seae ha necessitato altresì l'organizzazione di programmi di formazione che impartissero ai funzionari le conoscenze e le competenze necessarie, sviluppando al contempo una coesione lavorativa e sociale essenziale per il buon funzionamento del Servizio. Questo studio cerca di comprendere fino a che punto la selezione dei diplomatici e la loro formazione abbiano contribuito alla nascita di un vero e proprio corpo diplomatico europeo.

iai1302.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, Istituto Affari Internazionali, 2013, 20 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Issue

    1302

Table of contents

Introduzione
1. Nascita e struttura del Seae
2. La selezione dei funzionari
3. La formazione dei funzionari
Conclusioni
Bibliografia


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/tre-anime-due-teste-un-corpo

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/tre-anime-due-teste-un-corpo [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1302.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/lorenzo-vai