IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il terrorismo internazionale dopo l'11 settembre

Il terrorismo internazionale dopo l'11 settembre [1]

IAI Quaderni [2]

Il terrorismo internazionale dopo l'11 settembre: l'azione dell'Italia

[3]
Authors:
Antonio Armellini [4]
Paolo Trichilo [5]
30/07/2003

International terrorism, a baneful phenomenon that has never been placated, emerged in all its magnitude with the attack on the Twin Towers and the Pentagon. The international community has tried, over time, to furnish suitable instruments to prevent and arrest this criminal phenomenon. These instruments are twofold: military and control activities and judicial co-operation. This issue of IAI Quaderni opens with contributions given by two diplomats, Armellini and Trichilo, who have both held positions of responsibility in this sector. The two contributions offer, respectively, an outline of the measures taken at an international level and European Union level. An appendix of the documentation follows. Of particular interest, are the reports sent by Italy to the CTC, in which the measures taken to combat international terrorism are illustrated. The documentation also includes copies of the authorisation laws that ratify the two latest conventions adopted by the United Nations against international terrorism. Hence, Italy is part of all the 12 Conventions adopted on this issue by the United Nations.

quaderni_18.pdf [3]

Details

  • Details

    Roma, Istituto Affari Internazionali, July 2003, 120 p.
  • In:
    IAI Quaderni [2]
  • Issue

    18

Table of contents

Introduzione

1. Il terrorismo internazionale: sfide globali e risposte italiane, di Antonio Armellini

2. Il contributo dell'Unione Europea alla lotta al terrorismo internazionale: il caso delle liste di gruppi terroristi oggetto di sanzioni, di Paolo Trichilo

Appendice: principali documenti recenti in materia di terrorismo

Italia
- Rapporto nazionale italiano in attuazione della Risoluzione 1373 (2001) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
- Rapporto supplementare presentato dall'Italia al Comitato contro il Terrorismo (CTC) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
- Legge 14 dicembre 2001, N. 431 - Gazzetta ufficiale N. 290 del 14 dicembre 2001
- Legge 15 dicembre 2001, N. 438 - Gazzetta ufficiale N. 293 del 18 dicembre 2001
- Legge 14 gennaio 2003, N. 7 - Gazzetta ufficiale N. 21 del 27 gennaio 2003
- Legge 14 febbraio 2003, N. 34 - Gazzetta ufficiale N. 58 dell'11 marzo 2003

Nazioni unite
- Resolution 1373 (2001) - Security Council of the United Nations
- Resolution 1452 (2002) - Security Council of the United Nations

Unione europea
- Posizione comune del Consiglio del 27 dicembre 2001 - Gazzetta ufficiale delle Comunità europee del 28 dicembre 2001 L 344/93
- Regolamento (CE) N. 2580/2001 del Consiglio del 27 dicembre 2001- Gazzetta ufficiale delle Comunità europee del 28 dicembre 2001 L 344/70
- Regolamento (CE) N. 881/2002 del Consiglio del 27 maggio 2002 - Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee del 29 maggio 2002 L139/9
- Recommendations on counter-terrorism - Foreign Ministers' Meeting (Whistler, 12 giugno 2002)

Financial Action Task Force
- Fatf - Special Recommendations on Terrorist Financing


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c18/il-terrorismo-internazionale-dopo-l11-settembre

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c18/il-terrorismo-internazionale-dopo-l11-settembre [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/iai-quaderni [3] https://www.iai.it/sites/default/files/quaderni_18.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/antonio-armellini [5] https://www.iai.it/en/persone/paolo-trichilo