IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La politica energetica della Comunità europea

La politica energetica della Comunità europea [1]

IAI documentazioni [2]

La politica energetica della Comunità europea

[3]
31/01/1969

Completata l’Unione doganale e l’organizzazione comune dei mercati agricoli, la Comunità Economica Europea deve ora passare alla fase dell’Unione Economica. Uno degli strumenti essenziali per raggiungere questo obiettivo è la realizzazione di una politica comune dell’energia. Questo settore è stato finora vittima della divisione di competenze tra le tre Comunità esistenti, CEE, CECA ed EURATOM. L’avvenuta unificazione degli esecutivi comunitari ha finalmente consentito di affrontare in modo unitario i problemi del carbone, del petrolio e dell’energia nucleare. In coincidenza con la messa a punto delle proposte della Commissione delle Comunità Europee in questo settore, lo IAI ha organizzato nell’ottobre scorso una Tavola Rotonda con l’intento di mettere a confronto il punto di vista degli uffici comunitari con quello degli organi italiani responsabili della programmazione economica, e con gli operatori economici del settore.

Proceedings of the IAI round table, Rome, 25-26 October 1968.

iaidoc_17.pdf [3]

Details

  • Details

    Rome, IAI, January 1969, vii, 124 p.
  • In:
    IAI documentazioni [2]
  • Issue

    17

Table of contents

Presentazione
Elenco dei partecipanti
Introduzione / Giuseppe Caron
Rapporti
Problemi di una politica comunitaria dell’energia / Mario Salsano
Les perspectives économiques et ìnstitutionelles d’une polìtique communautaire de l’énergie / Fernand Spaak
I problemi di una politica italiana dell’energia / Luciano Cafagna
Interventi
Basso costo e libertà di approvvigionamento / Vincenzo Cazzaniga
Libera competizione nel quadro di una politica economica generale / Torello Giunti
Una politica energetica logica / Enrico Bonomi
Imprese comunitarie e interesse della Comunità / J.E.G. Boxshall
Il punto di vista degli importatori di greggio / Nando Peretti
Eliminare le discriminazioni all’interno della Comunità / Mario Carrobio di Carrobio
Rafforzare la ricerca e l’industria nucleare / Federico Dalla Volta
Definire gli strumenti di decisione e d’intervento / Riccardo Perissich
Necessità di un programma organico / Giulio Guazzugli Marini
Assicurare la competitività delle imprese comunitarie / Achille Albonetti
Replica / Fernand Spaak
Replica / Luciano Cafagna
Intervento di chiusura / Giuseppe Caron


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c16/la-politica-energetica-della-comunita-europea

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c16/la-politica-energetica-della-comunita-europea [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/iai-documentazioni [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iaidoc_17.pdf