IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > L'Unione europea e la creazione di una zona libera da armi di distruzione di massa in Medio Oriente

L'Unione europea e la creazione di una zona libera da armi di distruzione di massa in Medio Oriente [1]

  • Publication
  • Table of contents

Con un seminario a Bruxelles, il 5-6 novembre 2012, l'Unione europea conferma l'impegno volto a promuovere la fiducia e a sostenere la creazione di una zona libera da armi di distruzione di massa e relativi vettori in Medio Oriente. L'evento ha natura prevalentemente accademica e riunisce rappresentanti governativi e delle principali organizzazioni regionali e internazionali assieme alla società civile. Nella prospettiva della Dichiarazione di Barcellona del 1995 e dei seminari organizzati dall’Ue nel 2008 e 2011, l'auspicio è di far compiere un altro significativo passo avanti ad un processo che, per sua natura, si qualifica come sequenziale e di lungo termine.

Other Italian version [2] published in AffarInternazionali, 30 October 2012.

Authors: 
Nico Frandi [3]
Details: 
Roma, Istituto Affari Internazionali, 2012, 6 p.
Attachments: 
iai1206.pdf [4]
In: 
Documenti IAI [5]
Issue: 
1206
Publication date: 
30/10/2012

Introduzione
1. Dalla nascita del concetto di Zona ai diversi tentativi volti a promuoverla
2. Le prospettive di una MEWMDFZ e la nuova iniziativa europea
Conclusione

Stay connected with IAI
Sign up

Source URL: https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lunione-europea-e-la-creazione-di-una-zona-libera-da-armi-di-distruzione-di-massa

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lunione-europea-e-la-creazione-di-una-zona-libera-da-armi-di-distruzione-di-massa
[2] http://www.affarinternazionali.it/?p=21660
[3] https://www.iai.it/en/persone/nico-frandi
[4] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1206.pdf
[5] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai