IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Per l'Italia quale carro armato dopo l'Ariete?

Per l'Italia quale carro armato dopo l'Ariete? [1]

Documenti IAI [2]

Per l'Italia quale carro armato dopo l'Ariete?

[3]
Authors:
Ester Sabatino [4]
12/06/2020

Dopo anni in cui la componente pesante degli eserciti sembrava aver perso la sua importanza, il ritorno a partire dal 2014 del rischio di scontri ad alta intensità in Europa, accompagnato da una componente ibrida e asimmetrica crescente, rende necessario per i Paesi Nato investire di nuovo sui carri armati. Quest’esigenza diventa ancora più pressante per quei Paesi i cui mezzi sono al termine della propria vita operativa e risentono di anni di mancato investimento e aggiornamento. Questa è la situazione dell’Italia – ma anche di buona parte degli eserciti in Europa – che si trova a dover pensare, con tempistiche molto strette, quale carro armato sostituirà l’Ariete attualmente in servizio, con chi produrlo e in che modo.

Report of the meeting “I Main Battle Tank (Mbt) in Europa e le opzioni per l’Italia”, held in Rome on 25 May 2020 at the Centro Alti Studi della Difesa (CASD) and organised by the Istituto Affari Internazionali (IAI).

iai2012.pdf [3]

Details

  • Details

    Rome, IAI, June 2020, 9 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Issue

    20|12

Table of contents

Introduzione
1. Il parco macchine in Europa e quello della Russia
2. Le caratteristiche operative del nuovo carro
3. Prospettive di cooperazione europea
4. Le necessità italiane e le possibili soluzioni


Source URL:https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/litalia-quale-carro-armato-dopo-lariete

Links
[1] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/c04/litalia-quale-carro-armato-dopo-lariete [2] https://www.iai.it/en/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai2012.pdf [4] https://www.iai.it/en/persone/ester-sabatino