Medioriente

Nome

Medioriente

The Middle East: Thinking About and Beyond Security and Stability

The Middle East: Thinking About and Beyond Security and Stability

07/02/2019 - 08/02/2019, Beirut

"The Middle East: Thinking About and Beyond Security and Stability" è il titolo della conferenza organizzata dall'Istituto Affari Internazionali (IAI) e dall'Università Americana di Beirut (AUB) nell'ambito del progetto "New-Med".

The Middle East in 2025

The Middle East in 2025

10/01/2019 - 11/01/2019, Roma

Il secondo Stakeholders' Engagement Meeting del progetto MENARA si è svolto a Roma il 10-11 gennaio 2019. Dal titolo "The Middle East in 2019", l'incontro è stato co-organizzato con il Near East South Asia (NESA) Center for Strategic Studies di Washington e il Qatar Armed Forces Strategic Studies Center.

On Order and Dis-Order: The Middle East in 2019

On Order and Dis-Order: The Middle East in 2019

24/01/2019, Roma

Il seminario si concentra sugli sviluppi attuali e futuri in Medio Oriente alla luce della crescente fragilità e delle contestazioni al vecchio ordine regionale. Particolare attenzione è dedicata alla Siria e alle implicazioni del conflitto in atto nel paese, analizzando le posizioni e gli interessi degli attori regionali e internazionali coinvolti.

MO: l'incognita del voto in Israele

Le elezioni anticipate in Israele, convocate per aprile e non più a novembre, aggiungono un'incognita all'equazione 2019 del Medio Oriente: il premier Benjamin Netanyahu è andato in Brasile, all'inaugurazione del presidente Jair Messias Bolsonaro, per lanciare la sua campagna elettorale.

In:
Altri paper e articoli

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Le sfide del 2019 tutte europee

Sono essenzialmente europee le sfide del 2019: Brexit a marzo, elezioni del Parlamento a maggio e rinnovo da giugno a fine anno delle Istituzioni dell'Ue, nella speranza di un rilancio dell'integrazione e dell'arretramento di populismi e sovranismi.

In:
The International Spectator