-
Politiche e strumenti per promuovere l’autonomia strategica dell’Ue nei settori della difesa, del commercio internazionale e dell’allargamento
Data inizio/fine: 2020 - 2021Il progetto ha analizzato la proiezione e il ruolo dell’Ue nel mondo ed in particolare le nuove politiche e iniziative che l’Unione dovrebbe intraprendere nell’ambito del nuovo ciclo istituzionale...
-
Europea. Parlano i fatti
Data inizio/fine: 2018 - 2021Nei sei mesi che hanno preceduto il voto europeo del 26 maggio 2019, il portale Europea.info – un consorzio a guida IAI con ISCentro Studi sul Federalismo (CSF), Centro Studi di Politica...
-
La collaborazione col Regno Unito nella difesa e sicurezza dopo la Brexit
Data inizio/fine: 2021 - 2021Italia e Regno Unito vantano da decenni una solida collaborazione nel settore della difesa e sicurezza, necessariamente colpita dall’uscita del Paese britannico dall’Unione europea. Con il...
-
European Cbrn Innovation for the maRket CLuster - ENCIRCLE
Data inizio/fine: 2017 - 2021ENCIRCLE è stato un progetto quadriennale volto a rafforzare la competitività dell’industria europea nell’ambito NBCR, accrescere i benefici dell’attività europea di ricerca e innovazione e...
-
Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità. Il Bacino del Ciad
Data inizio/fine: 2020 - 2021Il progetto, promosso dal Centro Piemontese di Studi Africani, si è concentrato sulla gestione delle acque del lago Ciad e i relativi risvolti regionali ed internazionali. Il tema della diplomazia...
-
NATO at 70: Assessing its Past, Present and Future Role in Disarmament, Non-Proliferation and Arms Control
Data inizio/fine: 2019 - 2021Il progetto ha una duplice finalità:
accrescere la conoscenza da parte delle nuove generazioni e della società civile italiane delle problematiche relative al controllo degli armamenti, alla... -
African Futures 2030
Data inizio/fine: 2019 - 2021African Futures 2030 (AF2030), un progetto guidato dall’European Union Institute for Security Studies (EUISS), ha ricercato le principali tendenze che orientano il futuro dell'Africa subsahariana...
-
Europe's external action and the dual challenges of limited statehood and contested orders - EU-LISTCO
Data inizio/fine: 2018 - 2021L’Ue deve far fronte a due ordini di rischi nel suo vicinato così come a livello globale: 1) le aree di limitata statualità (areas of limited statehood, ALS), in cui le autorità...
-
La geopolitica del digitale
Data inizio/fine: 2019 - 2021Proseguendo un filone di analisi IAI delle politiche digitali e cyber iniziato nel 2011, la ricerca si propone di analizzare l'evoluzione della sicurezza digitale da un punto di vista europeo e...
-
Riportare i Balcani occidentali al centro dell’agenda europea
Data inizio/fine: 2020 - 2021Nell’ambito dell’inizio di un nuovo ciclo istituzionale dell’Ue e dell’adozione di una nuova metodologia per i negoziati di adesione all’Unione europea, l’iniziativa ha promosso una discussione...