-
Il carattere strategico dello spazio per la sicurezza globale e del Sistema-Paese
Data inizio/fine: 2021 - 2022Il crescente utilizzo dello spazio a fini di sicurezza e difesa mette in luce la strategicità del settore. Il progetto ha analizzato la competizione strategica nello spazio a livello globale e le...
-
Transatlantic Security Symposium - 13. ed.
Data inizio/fine: 2021 - 2022Il 160° anniversario dell’istituzione di rapporti formali tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America offre l’occasione per rivisitare la ricca storia delle relazioni tra questi due...
-
Il ruolo dell’Italia nell’economia internazionale dell’idrogeno: risvolti geopolitici e geo-economici
Data inizio/fine: 2021 - 2022Il ruolo dell’idrogeno per il raggiungimento degli obiettivi climatici sta emergendo sempre più chiaramente. Questa molecola presenta infatti delle caratteristiche favorevoli che permettono di...
-
European Ways Forward for Space Traffic Management - SPACEWAYS
Data inizio/fine: 2021 - 2022Lo IAI ha fatto parte di un consorzio selezionato dalla Commissione europea per la gestione e lo sviluppo di un progetto di ricerca teso a fornire linee guida e raccomandazioni sulla gestione del...
-
Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana
Data inizio/fine: 2018 - 2022Il progetto era centrato sulla politica estera italiana, ovvero gli obiettivi, le strategie e le azioni dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale. L’Osservatorio sulla politica estera...
-
La politica estera dell’Italia. Ciclo di conferenze nei principali atenei nazionali
Data inizio/fine: 2022 - 2022Lo IAI, nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo, pubblica ogni anno un rapporto sulla politica estera italiana che esamina l’operato del...
-
Italy and Norway: improving cooperation to face common challenges
Data inizio/fine: 2021 - 2022Questo progetto, realizzato dallo IAI in collaborazione con l'Ambasciata di Norvegia a Roma, prevede la produzione di 2-3 policy paper sui temi di (1) architettura di sicurezza europea/...
-
La Conferenza sul futuro dell’Europa
Data inizio/fine: 2020 - 2022La Conferenza sul futuro dell'Europa ha rappresentato un'occasione importante di coinvolgimento dei cittadini, dei loro rappresentati democraticamente eletti a tutti i livelli e delle...
-
When Italy Embraces the BRI
Data inizio/fine: 2020 - 2022Questo progetto analizza gli accordi contenuti nel memorandum d’intesa tra Italia e Repubblica Popolare Cinese a sostegno della Nuova Via della Seta (Belt & Road Initiative, BRI). Scopo del...
-
REsilience Support for Critical Infrastructures' through Standardized Training on CBRN - RESIST
Data inizio/fine: 2019 - 2022Il progetto ha riunito sei partners italiani del cluster CBRN-P3 insieme al cluster romeno PROECO-CBRNE. RESIST mirava allo sviluppo di competenze tecniche di alto livello nei gestori di...