IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Italia e carbone: come uscire al 2025 in modo sicuro, giusto e sostenibile

Italia e carbone: come uscire al 2025 in modo sicuro, giusto e sostenibile [1]

Documenti IAI [2]

Italia e carbone: come uscire al 2025 in modo sicuro, giusto e sostenibile

[3]
Autori:
Luca Bergamaschi [4]
10/12/2018

Questo studio identifica quali azioni e politiche l’Italia deve intraprendere per dismettere l’utilizzo del carbone nel settore elettrico entro il 2025 in modo sicuro, giusto e sostenibile. Lo studio analizza, e mette a confronto, gli scenari climatici ed energetici globali, europei e italiani per capire e contestualizzare il ruolo del carbone nel quadro degli obiettivi climatici di limitazione del riscaldamento globale. I risultati dello studio sono stati discussi ed elaborati con i principali stakeholder dell’industria, della società civile e delle istituzioni nel corso di un workshop tenutosi il 4 ottobre 2018.

Studio realizzato nell’ambito del progetto “Il phase-out del carbone nell’area euromediterranea alla luce del caso italiano”, promosso dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con la European Climate Foundation.

iai1825.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, dicembre 2018, 14 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    18|25

Indice

Punti chiave
1. Sfide e scenari a livello globale ed europeo
2. Gli scenari energetici per l’Italia
3. Quali azioni e politiche per uscire in modo sicuro, giusto e sostenibile dal carbone?
Conclusioni
Riferimenti

Versione inglese [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/italia-e-carbone-come-uscire-al-2025-modo-sicuro-giusto-e-sostenibile

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/italia-e-carbone-come-uscire-al-2025-modo-sicuro-giusto-e-sostenibile [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1825.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/luca-bergamaschi [5] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1825e.pdf