IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > China's Belt and Road Initiative 500 days after the 2017 Beijing summit: developments and prospects

China's Belt and Road Initiative 500 days after the 2017 Beijing summit: developments and prospects [1]

China's Belt and Road Initiative 500 days after the 2017 Beijing summit: developments and prospects

01/10/2018, Roma
 developments and prospects [2]
photo
Programma [3]

A maggio del 2017 Pechino ha ospitato il Belt and Road Forum for International Cooperation, un evento che ha avuto lo scopo di riunire per la prima volta tutti i Paesi interessati all'ambizioso progetto economico, infrastrutturale e culturale presentato dal presidente cinese Xi Jinping nel 2013.

Al Forum avevano partecipato delegazioni provenienti da 70 organizzazioni internazionali e da 130 Paesi tra cui l'Italia, rappresentata dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. A un anno dal summit, la Belt and Road Initiative (BRI) continua ad attirare l'interesse di tutti i Paesi del continente Euroasiatico, e in particolare degli Stati membri dell'Unione europea.

L'Istituto Affari Internazionali ed Easternational Connecting organizzano una conferenza per presentare i più recenti sviluppi della BRI, analizzare le modalità con cui la Cina sta implementando il suo progetto in Europa e valutare se e come l'iniziativa potrà allinearsi alle priorità strategiche dell'Unione.

Link esterni

Rapporto e presentazioni (Easternational.it) [4]

Source URL:https://www.iai.it/it/eventi/chinas-belt-and-road-initiative-500-days-after-2017-beijing-summit-developments-and-prospects

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/eventi/chinas-belt-and-road-initiative-500-days-after-2017-beijing-summit-developments-and-prospects [2] https://www.flickr.com/photos/59317822@N05/albums/72157674297377408 [3] http://www.iai.it/sites/default/files/china_181001.pdf [4] http://www.easternational.it/pubblicazioni_dettagli.php?id=1343