IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Morocco's African Foreign Policy

Morocco's African Foreign Policy [1]

MENARA Papers [2]

Morocco's African Foreign Policy

[3]
Autori:
Nizar Messari [4]
04/06/2018

La politica estera del Marocco verso l’Africa non è nuova di per sé, ma presenta alcune caratteristiche nuove come l’enfasi sull’economia, un’estensione che va ben al di là dei tradizionali circoli francofoni africani e, da parte del re, un numero senza precedenti di visite in tutta l’Africa. Del nuovo approccio del Marocco vanno sottolineati anche due aspetti non materiali: è accompagnato da una svolta sud-sud e sembra anche indicare un cambio di identità in Marocco, dal momento che l’attenzione per l’Africa sostituisce l’orientamento arabo-islamico. prevalente sotto il precedente re Hassan II. Uno dei principali problemi di questa politica è però la duplice posizione del Marocco in materia di migrazione: il paese sta diventando sempre più, contemporaneamente, un paese di partenza, di transito e di destinazione per i migranti, trovandosi quindi di fronte a scelte difficili che rischiano di alienargli alcuni dei suoi alleati internazionali.

menara_fn_12.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, giugno 2018, 5 p.
  • In:
    MENARA Papers [2]
  • Numero

    Future Notes 12

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c28/moroccos-african-foreign-policy

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c28/moroccos-african-foreign-policy [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/menara-papers [3] https://www.iai.it/sites/default/files/menara_fn_12.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/nizar-messari