IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Un nuovo "nomos della terra"? Governance internazionale, sviluppo e aiuto umanitario - Introduzione

Un nuovo "nomos della terra"? [1]

  • Pubblicazione

Nel corso degli anni il concetto di sviluppo si è esteso e ampliato e ha alimentato la costante opera di riformulazione e ridefinizione del contenuto, degli obiettivi, dei saperi e delle relazioni che strutturano tale peculiare spazio di relazione tra gli Stati. Dalla teoria della modernizzazione, al basic needs approach e alle disastrose ricette neoliberiste degli anni ottanta del novecento, dalla promozione dei diritti umani, della parità di genere e delle capacità umane, fino alla ridenominazione come ‘sostenibile’ e ‘umano’ e alla connessione strategica con il tema della sicurezza nelle sue diverse declinazioni, il concetto di sviluppo ha assunto determinazioni varie e variabili. Da ultimo, nei dibatti e nel policy-making più recenti, il concetto di ‘aiuto’ ha cominciato a essere analizzato criticamente anche alla luce dei presupposti di reciprocità, rispetto della sovranità e non condizionalità. L’Agenda 2030 include, in questo senso, un innovativo principio di universalità volto a superare la divisione concettuale e operativa tra paesi sviluppati e non mirando, ad esempio, a ridurre la povertà trasversalmente in ogni Stato.

Curatori: 
Bernardo Venturi [2]
Dati bibliografici: 
(con Annalisa Furia), in Politics. Rivista di studi politici, n. 8 = 2/2017, p. v-xvii
In: 
Altri paper e articoli [3]
ISBN/ISSN/DOI: 
2279-7629
Data pubblicazione: 
07/05/2018
Link esterni: 
Leggi il testo [4]
Rimaniamo in contatto
Iscriviti

Source URL: https://www.iai.it/it/pubblicazioni/un-nuovo-nomos-della-terra

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/un-nuovo-nomos-della-terra
[2] https://www.iai.it/it/persone/bernardo-venturi
[3] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli
[4] https://wp.me/P3UB0Z-9k