IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Il futuro dell'integrazione europea tra forze centrifughe e nuove forme di cooperazione

Il futuro dell'integrazione europea tra forze centrifughe e nuove forme di cooperazione [1]

Documenti IAI [2]

Il futuro dell'integrazione europea tra forze centrifughe e nuove forme di cooperazione

[3]
Autori:
Mihaela Luchian [4]
20/04/2018

Il 26 marzo la Fondazione Friedrich Ebert (Fes), l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Centro italo-tedesco per l’eccellenza europea Villa Vigoni hanno organizzato la conferenza “Unione europea: 60+1” per riflettere sull’attuale fase politico-istituzionale che l’Unione europea sta attraversando e sul futuro del progetto europeo. L’Ue appare divisa al proprio interno e se possibili riforme della governance economica e delle politiche sociali appaiono necessarie per un’Ue più coesa, restano questioni su cui è difficilissimo trovare un consenso fra i Paesi Ue. In questo frangente, proprio il settore della sicurezza e difesa, trainato dal “motore franco-tedesco”, potrebbe costituire una delle forze propulsive per l’Ue.

Rapporto della conferenza “Unione europea: 60+1” organizzata a Roma il 26 marzo 2018 dalla Fondazione Friedrich Ebert (Fes), l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Centro italo-tedesco per l’eccellenza europea Villa Vigoni.

iai1812.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, aprile 2018, 7 p.
  • In:
    Documenti IAI [2]
  • Numero

    18|12

Indice

Introduzione
1. Governance economica e politiche sociali dell’Unione europea
2. Il ruolo internazionale dell’Ue e la sicurezza dei cittadini
Programma


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/il-futuro-dellintegrazione-europea-forze-centrifughe-e-nuove-forme-cooperazione

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/il-futuro-dellintegrazione-europea-forze-centrifughe-e-nuove-forme-cooperazione [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/documenti-iai [3] https://www.iai.it/sites/default/files/iai1812.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/mihaela-luchian