
L’Iraq sta attraversando una crisi di autorità e sicurezza. Il paese deve far fronte a profondi e spesso sovrapposti problemi di tipo politico, socioeconomico e securitario da cui dipende il suo futuro di stabilità e governance. La complessa rete di strutture interpersonali e interorganizzative che in Iraq modella lo stato e la società gli consente di restare resilienti a fronte degli innumerevoli problemi e conflitti con cui l’Iraq deve oggi confrontarsi. Per comprendere la sorprendente capacità di ripresa del paese è fondamentale rivalutare l’interazione delle dinamiche comunitarie che modellano la società irachena così come la loro importanza per stato iracheno e le sue istituzioni.
Studio preparato nell'ambito del progetto “The EU’s New Resilience Agenda in the MENA Region”, novembre 2017.

Introduction
1. Resilience to what? Corruption, governance and security challenges
2. Iraqi society fights back
3. Moving forward
References