IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia

Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia [1]

Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia

2009 - 2014

L'obiettivo della ricerca è stato esaminare l'evoluzione delle missioni di gestione delle crisi dell'UE e la partecipazione dell'Italia. In particolare, sono stati discussi l'efficacia delle missioni, con particolare riguardo alla formazione e al reclutamento del personale, nonché le proposte di riforma delle normative europee e nazionali. Nell'ambito del progetto, lo IAI, il Ministero degli Affari Esteri e la Scuola Superiore Sant'Anna hanno costituito il Network Italiano Formazione Peacekeeping ed Emergenze – Nifope [2], che si propone di promuovere lo scambio di informazioni e buone pratiche, nonché lo sviluppo di attività congiunte tra le istituzioni italiane interessate.
Gli atti del seminario di lancio (4-5 novembre 2009 [3]), sono stati raccolti nella pubblicazione L'Italia nelle missioni civili dell’UE. Criticità e prospettive (IAI Quaderni 35).
Lo IAI ha collaborato in questo ambito anche alla Mission Analysis Partnership - Csdp Map [4] coordinata da ISIS Europe e in collaborazione con l’Unità PESC/PSDC del Ministero degli Affari esteri.

Ricercatori

Ricercatori:
Nicoletta Pirozzi [5]

Source URL:https://www.iai.it/it/ricerche/le-missioni-di-gestione-delle-crisi-dellue-e-il-ruolo-dellitalia

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/ricerche/le-missioni-di-gestione-delle-crisi-dellue-e-il-ruolo-dellitalia [2] http://www.nifope.it [3] https://www.iai.it/it/pdf/Convegni/Agenda091104-5.pdf [4] http://www.csdpmap.eu [5] https://www.iai.it/it/persone/nicoletta-pirozzi